Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Montefalco

Santuario Madonna della Stella

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Montefalco

Santuario Madonna della Stella

Santuario Madonna della Stella

Consigliato da 14 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario Madonna della Stella'

    5,0

    (4)

    36

    ciclisti

    1. Mura di Bevagna – Centro storico di Bevagna giro ad anello con partenza da Foligno

    55,8km

    03:24

    380m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 febbraio 2024

    Le prime tracce di una chiesa nel luogo ove sorge l'attuale santuario risalgono al 1525. La chiesa originaria, dedicata a S. Bartolomeo, crollò però nel 1832 a seguito di un violento terremoto. Si salvò solo un affresco, una Madonna con Bambino di Paolo Botulli da Percanestro (discepolo del Perugino)

    Nel 1860 la signora Santa Bonifazi di Fratta, località nel cui territorio si trovava l'antica chiesa, mandò a dire al parroco, don Brunetti, che la Madonna «...vuole essere di nuovo onorata in quel luogo» e di ricostruire la chiesa. La situazione economica della parrocchia, però, non era tale da consentire un'opera così grandiosa ed il parroco commentò che, se la Madonna voleva la chiesa, doveva provvedersi il denaro necessario.


    Accadde quindi che, nel 1862, un bambino di soli cinque anni, che giocava nei pressi dei ruderi della chiesa di san Bartolomeo, sostenne di aver visto la Vergine Maria. Il bambino si chiamava Federico (Righetto) Cionchi. A lui, la Vergine, secondo i fatti riferiti prima si sarebbe manifestata chiamandolo per nome, poi lo avrebbe accarezzato sul capo, quindi gli avrebbe rivolto parole semplici («Righetto, sii buono!»).

    La notizia dell'apparizione si sparse velocemente ed in breve tempo furono trovati i fondi necessari per la costruzione di un nuovo e più grande santuario, i cui lavori vennero finanziati, appunto, dalle sovvenzioni dei fedeli. La chiesa fu dedicata a Maria Auxilium Christianorum (Maria aiuto dei cristiani).


    In seguito, un nuovo terremoto (1878) devastò la chiesa appena costruita, ma con i contributi di tanti devoti e di Papa Leone XIII  l'opera fu ripristinata rapidamente.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 240 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 28 settembre

      22°C

      11°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Montefalco, Perugia, Umbria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy