Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Valle d'Aosta

La Thuile

il villaggio di Pont Serrand

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Valle d'Aosta

La Thuile

il villaggio di Pont Serrand

il villaggio di Pont Serrand

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso il villaggio di Pont Serrand

    5,0

    (2)

    14

    escursionisti

    1. Sentiero della Via delle Gallie al Piccolo San Bernardo (Sentiero 9)

    10,4km

    03:34

    560m

    560m

    Storico percorso romano attraverso la Valle di Chavannes dove un tempo marciavano i soldati verso il Piccolo San Bernardo.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 marzo 2024

    Pont-Serrand e Orgères

    A 1630 metri di quota lungo la via delle Gallie che saliva da Ariolica (La Thuile) all’Alpis Graia (Colle del Piccolo San Bernardo) si trova il villaggio di Pont Serrand.

    Il toponimo spiega la sua posizione nei pressi di una profonda gola incisa dalle acque del torrente Dora di Verney che già i romani attraversavano con un ponte in legno di cui oggi si sono perse le tracce. All’imbocco del villaggio si trova la cappella dedicata ai santi Bernardo e Maurizio.

    La presenza di svariate abitazioni, mulini, scuderie, un posto di guardia, alloggi e ristori per i viandanti testimoniano come la vita del villaggio fosse strettamente legata al transito da e verso il Colle. Di qui sono transitati viaggiatori, pellegrini, commercianti ma anche truppe ed eserciti.

    Non è un caso che poco sopra Pont Serrand, all’imbocco del Vallon de Chavannes in località Orgères, si trovi un sito archeologico oggetto di campagne di scavo e studio da parte dell’Università di Torino.

    In questo luogo strategico è stato riportato alla luce un insediamento d’altura le cui strutture in muratura risalgono a un periodo fra il I e il III secolo d.C.. Queste sono poi state inglobate nelle fondazioni di una casa-forte tardo medievale e successivamente in un ligne difensiva d’età più moderna.

    Documenti e studi effettuati sui molti reperti rinvenuti hanno permesso di stabilire che Orgères era un insediamento stanziale e non stagionale: vi si viveva tutto l’anno, si allevavano bovini e ovicaprini, si faceva il formaggio, si lavoravano lana e tessuti e si forgiava il metallo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.650 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      14°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:La Thuile, Valle d'Aosta, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy