Highlight – Escursionismo
Consigliato da 10 escursionisti
Protetta da bastioni, sulla sommità di un colle che domina il Tevere, Todi è una città dalle radici antiche.Fiorente centro degli umbri, ha resistito al dominio etrusco, accettando la supremazia di Roma nel III secolo a.C. Nel periodo romano, furono costruite importanti vie di comunicazione, posizionando Todi al centro di una rete viaria strategica. Il suo patrimonio romano comprende il teatro, le terme, l'acropoli e templi sparsi sul colle. Dopo la caduta dell'Impero romano, Todi passò sotto il dominio dei goti e dei bizantini, subendo le incursioni dei longobardi. Nell'età comunale, Todi si risollevò, diventando uno dei primi comuni liberi in Italia, con la costruzione di maestosi edifici pubblici e religiosi. Nel Cinquecento, la città conobbe un rinnovamento culturale e artistico, culminando con il tempio di Santa Maria della Consolazione.La piazza del Popolo, nel cuore della città, è considerata una delle più belle d'Italia, con il Duomo che si affaccia su di essa. Tracce del foro romano sono ancora presenti sotto la pavimentazione.
10 febbraio 2024
La città di Todi in provincia di Perugia in Umbria è nota per il suo bellissimo centro storico medievale. Numerosi sono gli edifici storici allineati attorno alla centrale Piazza del Popolo. Reperti antichi e medievali dimostrano che la città collinare fu fondata nell'VIII secolo aC dalla tribù umbra indoeuropea-italiana.
17 marzo 2024
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!