Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Lecce
Corigliano d'Otranto

Dolmen Plau Caroppo 1 e 2

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Lecce
Corigliano d'Otranto

Dolmen Plau Caroppo 1 e 2

Highlight • Sito Storico

Dolmen Plau Caroppo 1 e 2

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Dolmen Plau Caroppo 1 e 2'

    5,0

    (1)

    6

    ciclisti

    1. Roman Amphitheater of Lecce – Piazza San Giorgio, Melpignano giro ad anello con partenza da Lecce

    75,9km

    05:00

    220m

    220m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    7 febbraio 2024

    Inserito in raccolta komoot.com/it-it/collection/2431081/-pietre-del-salento - Bisogna allontanarsi dalla strada e raggiungerlo in un terreno privato nel massimo rispetto per la proprietà altrui per vederli. Non dimentichiamoci che i dolmen sono elementi arcaici che vanno osservati senza toccarli o peggio salirci sopra. Sono la storia e patrimonio del Salento.
      Scoperti nel 1993 da Oreste Caroppo, un noto appassionato e conoscitore del territorio Salentino. La notizia della scoperta, all'epoca, catturò l'interesse di diversi studiosi, che si precipitarono subito sul posto per poter esaminare attentamente i due Megaliti. I Dolmen, sono adagiati su un piccolo promontorio denominato contrada Plao, termine di origine Grika, che significherebbe "chianca", ovvero una lastra di pietra chiara, tipica del territorio Pugliese. Inoltre, sulla superficie rocciosa circostante, sono presenti una serie di canaline simili a quelle del Dolmen Stabile di Giuggianello, molto probabilmente usate per far defluire dei liquidi durante lo svolgimento di alcuni rituali.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 90 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 20 novembre

        19°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Corigliano d'Otranto, Lecce, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Parco della Poesia

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy