Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Pisa

Monteverdi Marittimo

Vista su Monteverdi Marittimo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Pisa

Monteverdi Marittimo

Vista su Monteverdi Marittimo

Vista su Monteverdi Marittimo

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Vista su Monteverdi Marittimo

    4,8

    (79)

    1.743

    ciclisti

    1. Versante nord verso Sassetta – Viale dei Cipressi di Bolgheri giro ad anello con partenza da Riparbella

    77,2km

    03:27

    700m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 febbraio 2024

    Da qui si ha una bella vista verso Paggio Parco Neri a sud. Naturalmente il prerequisito è una buona visibilità.

    Tradotto da Google •

      19 novembre 2024

      Monteverdi Marittimo si trova sopra un colle, al centro dell’Alta Valle di Cornia, sul versante meridionale delle Colline Metallifere. La posizione tra Val di Cornia e Val di Cecina fa di questo luogo la naturale porta di accesso tra mare e geotermia. Qui la brezza marina si fonde con il respiro caldo della terra; il verde spazia dai vigneti di Bolgheri fino al sottosuolo ricco di vapori sotterranei che forniscono energia pulita.

      È “Bandiera arancione” del Touring Club Italiano, il prestigioso riconoscimento che premia i borghi che riescono a valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale e offrire un’accoglienza di qualità e nel rispetto dell’ambiente.

      San Walfredo e Sant’Andrea


      La Chiesa di Sant’Andrea

      La storia di Monteverdi Marittimo è strettamente legata a quella dell’abbazia benedettina di San Pietro a Palazzuolo, fondata nel 754 dai monaci benedettini guidati dal longobardo San Walfredo, capostipite dei conti della Gherardesca e patrono del paese. Le sue sono conservate oratorio del Santissimo Sacramento. L’XIII secolo quando passò ai monaci vallombrosani.

      Dell’abbazia rimangono oggi solo alcune parti dell’antica struttura.

      Tra le attrazioni da vedere a Monteverdi Marittimo, c’è la trecentesca Chiesa di Sant’Andrea, a navata unica, che conserva il Cristo Nero e una pila di pietra di origine romana, che faceva da fonte battesimale.

      La ruga Buia (Via Ricasoli) è una delle vie più suggestive. La piazzetta della Torre, in epoca remota sede del cimitero della confraternita della Misericordia, uno dei luoghi più antichi.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 410 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 16 settembre

        26°C

        16°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Monteverdi Marittimo, Pisa, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy