Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Gropparello

Chiesa di Santa Maria della Neve (Sariano di Gropparello)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Gropparello

Chiesa di Santa Maria della Neve (Sariano di Gropparello)

Chiesa di Santa Maria della Neve (Sariano di Gropparello)

Consigliato da 7 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di Santa Maria della Neve (Sariano di Gropparello)

    4,6

    (10)

    61

    ciclisti

    1. Torre Confalonieri – Castello di Magnano giro ad anello con partenza da Carpaneto Piacentino

    41,3km

    03:40

    810m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 gennaio 2024

    La chiesa risale ai secoli X e XI.

    Restaurata negli anni ’60-’70 recuperando l’originario disegno architettonico romanico con facciata a capanna ed unico portale.

    L’elemento più antico è l’abside che è databile al X secolo ed è stata costruita con mattoni legati tra loro da sottili strati di malta.

    All'interno è conservato un affresco del ‘500 che riproduce la Madonna della Neve, cui la chiesetta è dedicata, ed un’icona del 1720 con la figura di Cristo.

    La leggenda

    L’appellativo di Madonna della Neve si collega alla nascita della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, durante i primi secoli della storia della Chiesa. La leggenda racconta che sotto il pontificato di papa Liberio (352-366) un ricco patrizio romano di nome Giovanni e la moglie, non avendo figli, decisero di offrire i loro beni alla Santa Vergine per la costruzione di una chiesa a lei dedicata. La Madonna apparve in sogno ai due nella notte fra il 4 e il 5 agosto, indicando il luogo dove doveva sorgere la chiesa. Anche il papa ebbe la medesima visione. Tutti e tre andarono sul luogo indicato, il colle Esquilino e lo trovarono ricoperto di neve in piena estate.

    Secondo la tradizione locale, anche la Chiesuola di Sariano conserva la dedica alla Madonna della Neve per ricordare l’episodio, simile a quello romano, di una prodigiosa nevicata in pieno agosto sulle colline della Val Vezzeno.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 250 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 15 settembre

      25°C

      18°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Gropparello, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy