Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Trapani
Calatafimi Segesta

Casa Museo Garibaldi

Casa Museo Garibaldi

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Casa Museo Garibaldi'

    5,0

    (1)

    16

    ciclisti

    1. Terme di Segesta – Sito Archeologico di Segesta giro ad anello con partenza da Castellammare del Golfo

    54,3km

    03:40

    880m

    880m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 dicembre 2023

    La Casa-museo Garibaldi: si trova nella via Marconi, a pochi passi dal Palazzo Municipale. Era la casa del Parroco Antonino Pampalone (1810-1866), fervente liberale e deputato per Calatafimi al Parlamento Siciliano del 1848: in questa casa furono ospitati Garibaldi e quattro suoi ufficiali il 16 maggio 1860. Dal suo balcone quel giorno il Generale parlò, fra gli applausi alla gente di Calatafimi, dell'unità d'Italia. Nel luglio 1862, Garibaldi fu di nuovo ospite in questa casa e visitò a Pianto Romano i luoghi della battaglia e la fossa comune, segnata da una semplice croce, che raccoglieva i resti dei caduti di entrambe le parti. Da questo stesso balcone parlò poi ai Calatafimesi, pronunciando, pare, per la prima volta il famoso motto "O Roma o morte".

      30 luglio 2024

      Adiacente all’edificio comunale è la Casa Museo Garibaldi, già Pampalone, autentico scrigno di storia patria e risorgimentale ricco di documenti e cimeli della famosa Battaglia di Calatafimi del 15 maggio 1860.

      Al suo interno è possibile visitare le stanze dove Garibaldi, l’Eroe dei due Mondi, trovò riparo e ristoro in quei travagliati giorni in cui si decidevano le sorti della nascente Italia grazie all’impegno di mille e più picciotti, e a cui numerosi cittadini patrioti di Calatafimi non fecero mancare certo il loro coraggio e supporto nell’impresa. Dal balcone di questo edificio che era la dimora di Antonino Pampalone, parroco e fervente liberale, parlò Giuseppe Garibaldi alla folla radunata il 16 maggio 1860 dopo lo scontro con l’esercito borbonico.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 340 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        22°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Calatafimi Segesta, Trapani, Sicilia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy