Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Parma
Sala Baganza

Chiesa di San Nicolò Vescovo, Maiatico

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Nicolò Vescovo, Maiatico

Consigliato da 9 ciclisti MTB su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di San Nicolò Vescovo, Maiatico

    5,0

    (5)

    31

    ciclisti

    1. Giardino di Rocca Sanvitale – Ciclabile del Baganza giro ad anello con partenza da Sala Baganza

    32,9km

    03:22

    850m

    850m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Suggerimenti

    26 dicembre 2023

    La chiesa di San Nicolò Vescovo è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoromaniche situato in via Maiatico 95, in prossimità del piccolo cimitero frazionale, a Maiatico, frazione di Sala Baganza, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Calestano-Felino-Sala Baganza.
    Il luogo di culto originario fu costruito in epoca medievale: la più antica citazione della sua esistenza risale al 26 gennaio 1208, quando l'edificio fu menzionato in un documento quale filiale della pieve di Collecchio; la capelle de Maliatico fu menzionata anche nel 1230 nel Capitulum seu Rotulus Decimarum della diocesi di Parma, tra le dipendenze della stessa pieve.


    La chiesetta fu eretta a parrocchiale nel 1564 e, verso la fine del XVI secolo, iniziarono i lavori di costruzione dell'edificio moderno, che fu ultimato solo nel XVIII secolo.

    Il 31 luglio del 1851 la struttura fu pesantemente danneggiata da un fulmine, che causò il crollo di un campanile, oltre che del presbiterio e dell'adiacente abitazione del campanaro; gli interventi di risistemazione furono avviati negli anni seguenti e nel 1878 il campanile superstite fu sopraelevato e dotato di un grande orologio, donato dalla marchesa Teresa Araldi Trecchi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 340 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 22 novembre

      7°C

      -1°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sala Baganza, Parma, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Corte di Giarola

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy