Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Piacenza
Ponte dell'Olio

Castello di Riva

In evidenza • Castello

Castello di Riva

Consigliato da 10 ciclisti MTB su 12

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello di Riva

    3,0

    (1)

    22

    ciclisti

    1. Cima del Denavolo – Castello di Riva giro ad anello con partenza da Ponte dell'Olio

    39,3km

    04:27

    1.520m

    1.520m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 gennaio 2024

    Il Castello di Riva, di tipica fattura medievale, risale al 1277 come attesta l’iscrizione MCCLXXVII fuit factum hoc castrum, scolpita all’interno del maniero, e la sua costruzione si deve alla famiglia Del Cairo di Piacenza, che nel 1323 lo cede agli Anguissola, nominati dal duca Visconti, nel 1468, conti del feudo. Nel 1567 essi lo vendono al duca Ottavio Farnese che lo eleva a marchesato e lo dà a Paolo Vitelli, uno dei capitani al suo servizio. Nel 1703 Riva passa a Cesare e Carlo Maggi e poi ai Cusani di Milano. Nel 1778 viene ceduto agli Sforza Fogliani e, quindi, agli Scribani Rossi. Fra l’Ottocento e il Novecento lo compra il principe romano Emanuele Ruspoli, che nel 1884 lo ristruttura completamente, affidandosi all’architetto Angelo Colla, cui si deve anche il restauro del Palazzo Gotico di Piacenza. Gli interventi non si limitano a un restauro conservativo, ma vedono una vera e propria ricostruzione dell'edificio in stile neomedievale che comporta, tra gli altri, l'elevazione del mastio e la realizzazione di cortine e merlature. Dal Ruspoli il maniero passa alla famiglia Fioruzzi, e, quindi, all’attuale proprietario Sebastiano Grasso Camardi Polizzi.

      23 dicembre 2023

      Il Castello di Riva. Sulla riva destra del torrente Nure, tra il corso d'acqua e la strada che risale la bassa Valle del Nure, spicca dunque il Castello di Riva, a 18 km da Piacenza, nel circuito Castelli del Ducato in Emilia Romagna. La roccaforte di Riva nacque anticamente come avamposto militare per controllare il passaggio sul territorio, in direzione-mare, tramite la val d'Aveto verso la Liguria, la val Taro verso la Lunigiana e verso la pianura padana dove inizia il corso d'acqua.
      La storia in breve. Il Castello di Riva, di tipica fattura medievale, risale al 1277 come attesta l’iscrizione MCCLXXVII fuit factum hoc castrum, scolpita all’interno del maniero, e la sua costruzione si deve alla famiglia Del Cairo di Piacenza, che nel 1323 lo cede agli Anguissola, nominati dal duca Visconti, nel 1468, conti del feudo. Nel 1567 essi lo vendono al duca Ottavio Farnese che lo eleva a marchesato e lo dà a Paolo Vitelli, uno dei capitani al suo servizio. Nel 1703 Riva passa a Cesare e Carlo Maggi e poi ai Cusani di Milano. Nel 1778 viene ceduto agli Sforza Fogliani e, quindi, agli Scribani Rossi. Fra l’Ottocento e il Novecento lo compra il principe romano Emanuele Ruspoli.
      Fonte: Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 260 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 29 ottobre

        14°C

        11°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ponte dell'Olio, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Panchina gigante rossa

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy