Svizzera
Regione del Lemano
Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut
Montreux
Villaggio di Les Avants
Svizzera
Regione del Lemano
Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut
Montreux
Villaggio di Les Avants
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 155 escursionisti su 158
Posizione:Montreux, Distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut, Regione del Lemano, Svizzera
Gli Avanti
L'incantevole villaggio di Les Avants si trova a circa 1000 metri di altitudine e fa parte del comune di Montreux. Si trova alle porte del Pays d'Enhaut e delle Prealpi vodesi. Il villaggio è stato una delle prime stazioni sciistiche della Svizzera e ha ospitato la prima pista da bob svizzera.
Situato a 10 km dal Lago di Ginevra, incastonato sotto la Dent de Jaman e i Rochers de Naye, Les Avants è il luogo ideale per le escursioni. Molti sentieri escursionistici segnalati, tra cui il Daffodil Trail, attraggono gli escursionisti, soprattutto a maggio, quando le colline si ricoprono dei fiori bianchi dei narcisi.
In Place de la Gare potrete anche scoprire l'orologio floreale, uno degli orologi più antichi d'Europa.
Testo / Fonte: SIA Les Avants
Italiano: lesavants.ch
27 febbraio 2025
Gli Avanti
Il villaggio è stato una delle prime stazioni sciistiche della Svizzera. Nel XIX secolo la città termale conobbe un certo sviluppo turistico con la costruzione dei primi alberghi da parte della famiglia Dufour. La costruzione del tunnel Jaman nel 1905, che garantiva un collegamento ferroviario con il Pays d'Enhaut, permise al sito di trasformarsi in una meta turistica di rilievo fino alla prima guerra mondiale, in particolare con la collaborazione dell'architetto Louis Villard. Il villaggio è servito da una delle prime ferrovie elettrificate, con una forte pendenza e senza cremagliera, ed è una meta popolare tra gli inglesi. Qui troverete anche la prima pista da bob della Svizzera (in seguito trasformata in pista da slittino) e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Su questo ghiaccio, che in realtà era un campo da tennis trasformato in pista di pattinaggio sul ghiaccio sotto il "Grand Hôtel des Avants", nel 1910 si tenne il primo campionato europeo di hockey su ghiaccio.
Dal 1910, la funicolare Les Avants - Sonloup (tuttora in funzione, con le due carrozze e i macchinari storici restaurati tra giugno 2012 e gennaio 2013) è in funzione sul sito di Sonloup e consente agli amanti dello slittino di risalire in cima alle piste.
La prima guerra, e in particolare la crisi del 1929, bloccarono lo sviluppo e i grandi alberghi chiusero gradualmente i battenti. Les Avants, ormai in competizione con le numerose stazioni sciistiche fondate dopo la guerra del 1939-45, non avrebbe più riscosso l'interesse turistico di cui godeva all'inizio del secolo. Ernest Hemingway aveva vissuto nel villaggio per alcuni mesi nel 1922 (nella "Pension de la Forêt" alla periferia di Chamby) e scrisse in diversi capitoli di "Addio alle armi" le sue esperienze e le gioie della gara di slittino disputata lì.
Nella seconda metà del secolo il paese si sviluppò come zona residenziale e conobbe un'intensa attività turistica, come l'escursionismo e alcune attività invernali in bassa montagna (slittino, ciaspolate, sci di fondo, sci alpinismo).
Testo / Fonte: SIA Les Avants
lesavants.ch/storia
27 febbraio 2025
Ottima posizione sulla strada panoramica MOB, punto di partenza per numerose escursioni.
28 novembre 2018
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.