Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Catalogna
Girona
L'Alt Empordà
Ordis

Chiesa di San Nicolò (XII sec.)

Chiesa di San Nicolò (XII sec.)

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa di San Nicolò (XII sec.)

    11

    ciclisti

    1. Chiesa di San Martino – Torre de l'Àngel giro ad anello con partenza da Figueres

    34,8km

    02:44

    330m

    330m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 dicembre 2023

    Il quartiere e la chiesa di Sant Nicolau si trovano a circa 2,5 chilometri a sud di Ordis, a destra del ruscello Àlguema, vicino a Can Vilar e Mas Pagès. Alla chiesa si accede da Ordis prendendo la strada locale GIV-5128 all'uscita del paese in direzione sud-ovest. Al km 4,4 troviamo un sentiero che ci porta a Sant Nicolau.

    La più antica menzione della chiesa, suffraganea della parrocchia di Sant Julià, risale al 1310, quando è citata come Sant Nicolau de Àlguema, quando ricevette una dotazione dai chierici di Ordis e Pere Albert, erede del vicino Mas Albert de Ordis. Secondo lo storico Montsalvatge, che non precisa però la fonte delle sue informazioni, questa doveva essere la parrocchia di Ordis fino al XV secolo. Se fosse vero dovremmo pensare che la cittadina di Ordis non esistesse come centro abitato e che invece l'insediamento sarebbe stato sparso. Si potrebbe pensare ad un cambio di dedicazione, dal momento che la chiesa di Sant Julià è già menzionata in un documento del 1092 ed è citata come parrocchia nel XIV secolo. Se Sant Nicolau era davvero l'antica pieve dedicata a Sant Julià, sembra significativo che l'attuale chiesa di Sant Julià presenti resti di un tempio dei secoli XII-XIII e di dimensioni notevolmente maggiori di quelle di Sant Nicolau. In ogni caso bisognerà attendere la comparsa di un documento che faccia chiarezza sulla questione.

    Per l'illuminazione, la chiesa è dotata di tre finestre a doppia anta poste al centro dell'abside, sulla parete sud (a destra della porta, vicino al presbiterio) e nella parte centrale superiore della facciata occidentale. Sono tutti conci e coronati da un arco semicircolare monolitico.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 11 ottobre

      23°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ordis, L'Alt Empordà, Girona, Catalogna, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy