Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Lombardia
Bergamo
Schilpario

Passo del Vivione

Passo del Vivione

Consigliato da 20 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Bergamasche

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Passo del Vivione

    4,7

    (14)

    85

    escursionisti

    1. Passo del Vivione – Lago di Valbona giro ad anello con partenza da Sommico

    7,97km

    03:15

    440m

    440m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 dicembre 2023

    Il passo del Vivione è una meta ideale per gli amanti dell'escursionismo. Situato a circa 1.828 metri di altitudine, collega la val Camonica e la val Seriana offrendo paesaggi mozzafiato. Ci sono diverse escursioni che puoi fare partendo dal passo del Vivione. Una delle più popolari è l'escursione verso il lago di Barbellino, un bellissimo lago alpino circondato da maestose montagne. Un'altra escursione interessante è quella verso il monte Vivione, che offre una vista spettacolare sulla val Camonica. Il passo rappresenta il punto di arrivo dell'Itinerario naturalistico Antonio Curò.

      9 agosto 2024

      Passo facilissimo da raggiungere, ci si può arrivare anche in automobile. Presente ampio parcheggio, il rifugio e aree pic nic ben pensate con tavoli e panchine posizionate in prossimità di un laghetto

        4 giorni fa

        Il Passo del Vivione è uno dei valichi alpini più suggestivi delle Prealpi bergamasche, situato a 1.828 metri di altitudine. Questo passo collega la Val di Scalve (provincia di Bergamo) con la Val Paisco (provincia di Brescia), fungendo da ponte naturale tra due territori ricchi di storia e paesaggi incontaminati.

        La strada che lo attraversa, stretta e tortuosa, è un capolavoro di ingegneria militare: fu costruita durante la Prima Guerra Mondiale come parte della Linea Cadorna, una rete difensiva pensata per proteggere il confine settentrionale italiano. Ancora oggi, lungo il percorso, si possono osservare cippi in granito e segnalazioni chilometriche che testimoniano il passato bellico della zona.

        Il passo è raggiungibile in auto durante la bella stagione, ma resta chiuso nei mesi invernali (da ottobre a maggio) a causa delle nevicate abbondanti. Una volta arrivati, si è accolti da un paesaggio alpino mozzafiato: foreste di conifere, pascoli verdi, torrenti cristallini e, nelle giornate limpide, scorci panoramici sulle vette dell’Adamello.

        Per gli escursionisti, il Passo del Vivione è un punto di partenza ideale per numerose avventure. Da qui si diramano sentieri che conducono ai Laghi del Venerocolo, al Rifugio Tagliaferri e al Monte Tornello. Il Sentiero 416, ad esempio, segue il tracciato della vecchia strada militare e attraversa ambienti di rara bellezza, tra malghe abbandonate e conche glaciali.

        Oltre all’escursionismo, il passo è molto amato dai ciclisti: la salita dal versante camuno è impegnativa, con pendenze che raggiungono l’11%, ma regala emozioni forti e panorami indimenticabili. Non a caso, il Giro d’Italia è transitato più volte da queste parti, rendendo il Vivione una meta ambita per gli appassionati di ciclismo.

        In estate, il rifugio situato nei pressi del passo offre ristoro e accoglienza, mentre le aree picnic e il laghetto artificiale invitano alla sosta e alla contemplazione. È un luogo che unisce storia, natura e sport, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica tra le montagne lombarde.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.830 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 21 ottobre

          7°C

          4°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Schilpario, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy