Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Venezia
Concordia Sagittaria

Bosco delle Lame e Cavane dei Pescatori del Maranghetto

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Venezia
Concordia Sagittaria

Bosco delle Lame e Cavane dei Pescatori del Maranghetto

Highlight (Segment) • Foresta

Bosco delle Lame e Cavane dei Pescatori del Maranghetto

Consigliato da 31 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Bosco delle Lame e Cavane dei Pescatori del Maranghetto'

    4,5

    (28)

    158

    ciclisti

    1. Ponte di Ferro – Sentiero lungo il Lemene giro ad anello con partenza da Bibione

    72,6km

    04:27

    80m

    80m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 novembre 2023

    Parte dell'itinerario ciclabile GiraLemene, questo segmento costeggia le cavane dei pescatori del Maranghetto e giunge a Sindacale attraversando il Bosco delle Lame, l’esempio più bello e significativo di bosco di pianura del Veneto Orientale.

    Il Bosco delle Lame occupa una superficie di circa 33 ettari e comprende una vasta area agricola di bonifica (in cui tra il 1997 ed il 1999 fu realizzata un’importante opera di imboschimento) e una più recente zona umida di 8 ettari. Alti aceri, frassini, carpini, ontani, pioppi bianchi e neri fanno dimenticare, a chi visita questo bosco, il fatto di trovarsi tra una delle più vaste aree agricole del Veneto. Qui non è raro avvistare scoiattoli, lepri, volpi, fagiani, falchi di palude, cigni e caprioli. Inoltre, sono ben 300 le specie che nidificano in quest’area, considerata una tra le più importanti zone di ripopolamento del Veneto.

    Nel 2021 il Comune di Concordia Sagittaria (VE), grazie al progetto “Venezia Orientale: il bosco diffuso”, ha avviato l’iter per un imponente ampliamento del bosco a ridosso di Sindacale con ulteriori 3 ettari e 5.000 piante.

      5 maggio 2024

      Foresta, natura, uccelli, pace, acqua, parco: meraviglioso

      Tradotto da Google •

        11 luglio 2024

        bel passaggio al riparo dal sole cocente ma attenzione alle zanzare

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 3,73 km

          Salita 10 m

          Discesa 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 27 ottobre

          15°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Concordia Sagittaria, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fiume Lemene a Portovecchio

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy