Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Rieti
Monteleone Sabino

Santuario di Santa Vittoria e Area Archeologica

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Rieti
Monteleone Sabino

Santuario di Santa Vittoria e Area Archeologica

Highlight • Sito Religioso

Santuario di Santa Vittoria e Area Archeologica

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Santuario di Santa Vittoria e Area Archeologica

    5,0

    (1)

    11

    ciclisti

    1. Belvedere Lago del Turano – Vista sul Lago del Turano giro ad anello con partenza da Poggio Moiano

    26,1km

    02:30

    730m

    730m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 novembre 2023

    Il primo tempio situato a Monteleone Sabino risale almeno al III secolo; venne ricostruito in stile romanico nell'XI secolo, recuperando parte delle strutture e molto del materiale dell'edificio preesistente.[1][2] Prima della costruzione del primitivo sacello, realizzato per accogliere i resti di santa Vittoria, sembra che non esistesse sul sito nessun luogo di culto cristiano.
    Il sito è archeologicamente importante per la presenza nello spazio attorno alla chiesa di resti di epoca romana: edifici, particolari architettonici e tombe. La parte più antica, adiacente alle catacombe, che conserva sepolcri di età imperiale del periodo di Decio.
    A breve distanza si trovano i ruderi di una villa romana, con una cisterna collegata a sorgenti sotterranee. A lungo vi fu l'abitudine da parte dei fedeli di bere quest'acqua, perché vicina alla tomba di santa Vittoria.
    A partire dal 593 papa Gregorio I riunì varie diocesi nell'area di Trebula Mutuesca. Nell'817 papa Stefano IV riaffidò ai monaci Benedettini il santuario, che ormai doveva avere raggiunto dimensioni notevoli, con tre navate interne e una torre campanaria... segue "it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Santa_Vittoria#Storia"


    La potente famiglia Orsini nel XV secolo fece eseguire importanti lavori di restauro e di conservazione. Nel 1574, in seguito al Concilio di Trento, il vescovo Pietro Camaiani assegnò una rendita alla chiesa, affinché venisse mantenuta in buone condizioni.[4]

    L'edificio venne restaurato a partire dal 2018, per riparare i danni causati dal sisma che colpì l'area nel 2016 e per contrastare il lento dissesto del terrapieno sul quale si trova la struttura. Gli interventi hanno riguardato le coperture interne, la protezione contro le infiltrazioni d'acqua, le deformazioni alla torre campanaria.[1]

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 490 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 24 novembre

      11°C

      11°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Monteleone Sabino, Rieti, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lago del Turano

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy