Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Conversano

Cappella Rurale di Santa Caterina

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Bari
Conversano

Cappella Rurale di Santa Caterina

Highlight • Sito Religioso

Cappella Rurale di Santa Caterina

Consigliato da 10 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cappella Rurale di Santa Caterina'

    3,3

    (11)

    102

    ciclisti

    1. Lungomare Nazario Sauro – Centro storico di Bari giro ad anello con partenza da Conversano

    74,9km

    04:29

    360m

    360m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 novembre 2023

    La cappella di Santa Caterina è un monumento nazionale d'Italia, situata all'ingresso di Conversano, città pugliese di antichissima origine. I concetti riguardanti l'epoca di costruzione e la persona di Santa Caterina sono fondamentalmente due. Alcuni storici sostengono la tesi che sia stato realizzato intorno alla metà dell'XI secolo e sia dedicato alla martire cristiana Caterina d'Alessandria, santa della Chiesa cattolica e ortodossa, il cui culto si diffuse in quel periodo in Puglia. Altri storici sostengono la tesi che la cappella sia stata costruita dal conte Giulio Antonio Acquaviva a metà del XV secolo e che la costruzione stessa fosse un atto di omaggio e affetto per la moglie Caterina Orsini Del Balzo. La datazione dell'edificio, coerente con questi concetti, colloca la sua costruzione in epoche storiche diverse, a 4 secoli, a 400 anni di distanza!

    Tradotto da Google •

      5 novembre 2023

      Una cosa interessante e certa. Nel 1690 la cappella servì come luogo di ricovero delle salme dei conversanesi colpiti dall'epidemia di peste. Questa malattia, chiamata Morte Nera, ha mietuto fino ad oggi oltre 200 milioni di vittime!

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 240 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 15 novembre

        18°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Conversano, Bari, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chiesa di San Lorenzo

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy