Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Occitania

Saint-Gaudens

Lez

Rupe della breccia romana

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Occitania

Saint-Gaudens

Lez

Rupe della breccia romana

Rupe della breccia romana

Consigliato da 18 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Rupe della breccia romana

    5,0

    (6)

    118

    ciclisti

    1. Col de Menté – Col de Portet-d'Aspet giro ad anello con partenza da Marignac - Saint-Béat

    102km

    06:30

    2.960m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 novembre 2023

    Questa parete rocciosa è infatti la traccia di un'antica e spettacolare cava che fu per lungo tempo una delle principali attività di Saint Béat, la città del marmo. Presenta ancora tracce di sfruttamento, le più antiche delle quali risalgono all'antichità, epoca in cui Saint-Béat era conosciuta come "Passus Lupi" (passaggio del lupo), perché il restringimento di questa parte della Val d'Aran n Allora avrebbe lasciato passare solo i lupi magri senza bagnarsi le zampe nella Garonna. Questa antica roccaforte dominava la valle della Garonna e la sua importanza strategica l'aveva fatta soprannominare la “chiave della Francia”.

    Per secoli, Saint-Béat è rimasta nota soprattutto per le sue cave di marmo bianco, scoperte senza dubbio durante i tentativi di allargare lo stretto passaggio e sfruttate fin dall'epoca gallo-romana. La leggenda locale non esitò a dire che il suo marmo fu utilizzato per costruire la Colonna Traiana a Roma. Questo è naturalmente falso.

    Ampiamente utilizzate durante il regno di Luigi XIV e in particolare a Versailles, le cave furono poi trascurate o abbandonate, per poi essere riscoperte nel XIX secolo. Oggi a Saint-Béat vengono ancora sfruttate nove cave di marmo di vari colori, di cui una sotterranea.

    Ma il funzionamento di questa concessione situata sul lato della strada è stato abbandonato e il luogo è stato riabilitato come sito di arrampicata.

    Tradotto da Google •

      24 dicembre 2023

      C'è qualcosa nell'arrampicarsi sul marmo

      Tradotto da Google •

        26 marzo 2024

        Quando si inizia il Col de Menté attraverso Sant Beat, proprio sulla prima rampa, ci si imbatte in quest'opera d'arte, che si può ammirare dalla strada.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 530 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          32°C

          21°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lez, Saint-Gaudens, Occitania, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy