Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Casa della Memoria, Batignano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Casa della Memoria, Batignano

Casa della Memoria, Batignano

Consigliato da 21 ciclisti MTB su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Casa della Memoria, Batignano

    4,7

    (57)

    102

    ciclisti

    1. Casa della Memoria, Batignano – Fosso della Salica Ford giro ad anello con partenza da Grosseto

    46,2km

    03:25

    590m

    590m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 novembre 2023

    Batignano è un caratteristico borgo medioevale, ancora oggi si possono ammirare i resti della cinta muraria, il cassero, le torri, le porte e un loggiato a tre arcate. Come molti altri feudi della zona, apparteneva alla famiglia degli Aldobrandeschi.

    Le Mura di Batignano costituiscono il sistema difensivo del borgo, frazione del comune di Grosseto.

    Una prima cinta muraria fu costruita a Batignano durante il XII secolo per difendere l'area signorile situata nella parte sommitale dell'abitato.

    Con il passare del tempo, il centro andò sempre più espandendosi verso il pianoro concentrico situato a livello inferiore rispetto alla preesistente area signorile; terminato tale processo, ci fu la necessità di costruire un ulteriore dispositivo difensivo che proteggesse la parte meno antica.

    La costruzione delle nuove mura, più esterne delle preesistenti, andò avanti tra il Duecento e il Trecento e, una volta ultimate, assunsero un perimetro grossolanamente ellittico.

    Nei secoli successivi, le Mura di Batignano seguirono il destino del resto del borgo, andando incontro a periodi di declino seguiti da opere di ristrutturazione e riqualificazione urbana, che hanno portato, tra l'altro, ad incorporare alcuni tratti di cortina muraria nei muri perimetrali esterni di edifici abitativi.

    Le Mura di Batignano sono suddivisibili in due distinte cerchie concentriche, una più antica interna ed una relativamente più moderna esterna.

    La cinta muraria interna, di forma trapezoidale, è stata pressoché incorporata nelle pareti esterne degli edifici situati nella parte sommitale del centro, tra i quali sono riconoscibili l'antico cassero e un edificio turriforme.

    La cinta muraria esterna, di forma grossolanamente ellittica, delimita interamente il borgo, alternando alcuni tratti di cortina che hanno perfettamente conservato le originarie caratteristiche medievali (sponda occidentale della cerchia) ad altri che risultano incorporati nelle pareti perimetrali esterni di alcuni fabbricati.

    Lungo la cinta esterna si aprono due porte (a nord-est e a sud-ovest), mentre lungo la sponda occidentale si eleva una torre.

      15 gennaio 2024

      “La Nave” è un luogo magico…

        25 gennaio 2025

        Nello spettacolare scenario della campagna grossetana, incastonato tra dolci alture punteggiate da ulivi, appare all’improvviso, allo sguardo di chi viaggia il piccolo borgo di Batignano, che si lega perfettamente con l’ambiente in un esempio di assoluta armonia. Il castello deve la sua importanza nel Medioevo alle miniere da cui si ricavavano argento e piombo, da localizzare nella zona verso Montorsaio.

        Come sospeso nel tempo, il nucleo urbano, un pugno di case segnato da vicoli stretti, archetti, chiese, reperti archeologici e piccoli slarghi, è un paradiso per chi cerca un viaggio tra tranquillità e pace.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          21°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy