Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Leno

Cascina Scovola

Highlight • Insediamento

Cascina Scovola

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cascina Scovola'

    8

    ciclisti

    1. Cascina Scovola – Santella Madonna di Medjugorje giro ad anello con partenza da Leno

    42,9km

    03:10

    50m

    50m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    31 ottobre 2023

    Località (m. 78 s.l.m.) e cascina a 4 Km. da Ghedi, verso O. Forse da scopillo o scòpo, nome volgare dell'erica scoparia. Sorgeva in area sterile e infeconda. Un importante insediamento (databile fra il I ed il III secolo d.C.) esisteva sicuramente nei pressi della Scovola, sul confine Leno-Ghedi ove nel 1895 e nel 1897 in sette tombe romane si rinvenne una grande quantità di suppellettili di qualità molto alta, fra cui monete, monili, ampolle e vasetti di vetro, oggetti di argilla, un cammeo, conservati al Museo Romano di Brescia. Il numero delle sepolture, anche se non ci autorizza a credere ad un grosso insediamento, è pur sempre indicativo di un vicus o di una villa padronale, proprietà di ricchi coloni che dovevano condurre il proprio fondo con l'aiuto dei servi e degli schiavi. In grave decadenza, e ridotta quasi ad una landa o giuncaia nel 1880 venne acquistata dai fratelli De Giuli che in venti anni la bonificarono e la trasformarono in una azienda moderna. Nel 1904 erano stati dissodati 200 piò circa e la bonifica continuava ancora nel 1925. Più recentemente l'azienda, acquistata da Luigi Lucchini, venne trasformata in un'azienda zootecnica di alta specializzazione. Nel 1945 venne costruita una chiesetta dedicata alla B.V. ed assicurata una solerte assistenza pastorale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 80 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      16°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Leno, Brescia, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lago del Gerolotto

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy