Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Belgio
Fiandre
Fiandre orientali
Sint-Niklaas
Sint-Gillis-Waas

Boschi di captazione idrica della Zelanda fiamminga

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Belgio
Fiandre
Fiandre orientali
Sint-Niklaas
Sint-Gillis-Waas

Boschi di captazione idrica della Zelanda fiamminga

Boschi di captazione idrica della Zelanda fiamminga

Consigliato da 35 escursionisti su 37

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Boschi di captazione idrica della Zelanda fiamminga

    4,8

    (48)

    251

    escursionisti

    1. Sentiero del confine olandese-belga – Bosco giochi Clinge giro ad anello con partenza da Stekene

    16,1km

    04:03

    20m

    20m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 ottobre 2023

    Evidenzia l'approvvigionamento dell'acqua dai polder circostanti e la cala nel terreno da appositi canali di infiltrazione. Gli organismi del suolo purificano l'acqua fornita. Successivamente pompiamo l'acqua dal terreno tramite scarichi poco profondi e la rendiamo adatta per i nostri clienti in un sistema di depurazione. La maggior parte dell'acqua è destinata all'industria. Ma in caso di emergenza qui possiamo anche fornire acqua potabile agli abitanti di Hulst. Il terreno nella zona di estrazione dell'acqua è costituito da sabbia. Il suolo è troppo povero per l'agricoltura, ma le foreste offrono spazio a tutti i tipi di piante e animali che non sono comuni in Zelanda.

    Le foreste di estrazione dell'acqua sono costituite principalmente da alberi esotici piantati a scopo forestale. Ma ci sono anche vecchie querce peduncolate e faggi, che offrono rifugio a uccelli, insetti e mammiferi. Ci sono campi su piccola scala intorno a Sint Jansteen, che seminiamo con antiche varietà di grano. Una parte del raccolto rimane in inverno in modo che gli uccelli possano ancora trovare cibo. Cespugli e piccoli alberi ai margini dei campi offrono spazio per insetti speciali. Tra le erbacce selvatiche nidificano le pernici, le ballerine gialle, le spionne e le allodole. Le colture coltivate e la conservazione della natura si rafforzano a vicenda in questa bellissima zona della Zelanda-fiammingo.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 3,98 km

      Salita 20 m

      Discesa 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 9 ottobre

      16°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sint-Gillis-Waas, Sint-Niklaas, Fiandre orientali, Fiandre, Belgio

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy