Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
La cappella fu costruita nella prima metà del XIX secolo. XVIII secolo La prima menzione della cappella risale al 1728. La cronaca del distretto contiene informazioni sulle cerimonie di indulgenza, alle quali hanno partecipato numerosi pellegrini. Su una delle travi del tetto è incisa la data 1784, considerata l'anno di costruzione della cappella. Nel 1952 il tetto fu riparato e nel 1968 il tetto della cappella fu coperto con nuove tegole. Una ristrutturazione simile della cappella ebbe luogo dopo un incendio nel 1992.
La cappella serve da tempo i pellegrini diretti a Częstochowa, al monte S. Anna e Pszów, così come i boscaioli e i guardaboschi che iniziavano la loro giornata lavorativa e la concludevano con la preghiera. Attualmente, ogni terza domenica di luglio, si svolgono le funzioni in occasione dell'indulgenza di S. Maria Maddalena, che attira folle di persone.
Ci sono diverse leggende legate alla creazione della cappella. Secondo uno di essi, la cappella costituiva un rifugio per la popolazione locale dalle epidemie che decimavano città e villaggi. Un'altra leggenda narra che la cappella fu costruita in segno di gratitudine da un potente signore che si era perso nelle paludi. Ha perso il suo cavallo ed è scappato salvandosi la vita. Un'altra leggenda racconta della figlia del principe Hercog, che si perse durante la caccia. Nonostante l'intero entourage principesco la cercasse, la ragazza fu ritrovata solo il giorno successivo. In segno di gratitudine, il principe decise di finanziare una cappella. Un'altra leggenda dice che la creazione della cappella è legata ad una signora che viveva nel vicino castello di Sławięcice e si chiamava Maria Maddalena, e che la costruzione della cappella nel profondo del bosco era una penitenza per i peccati che avrebbe dovuto aver commesso.
I residenti ricordano che la prima immagine del santo patrono, appesa nella cappella, non lasciava dubbi sul fatto che si trattasse di un peccatore dichiarato. La sua imponente scollatura rendeva difficile per molti credenti concentrarsi sulla preghiera. Nel 1992, ignoti hanno rubato il dipinto. Poi si sparse nella zona la notizia che il bosco sarebbe stato bruciato come punizione. Temendo un cataclisma, gli abitanti di Tworog Mały decisero di commissionare un nuovo dipinto ad un maestro di Łabędy. Un mese dopo scoppiò un incendio che, sebbene fosse il più grande d'Europa, non distrusse la cappella. Per ricordare questo evento, ogni prima domenica di settembre nella cappella viene celebrata una messa in onore dei vigili del fuoco caduti.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.