Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Austria
Bassa Austria
Mostviertel

Schloss Viehofen

Highlight • Castello

Schloss Viehofen

Consigliato da 23 ciclisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Schloss Viehofen'

    4,0

    (3)

    14

    ciclisti

    1. Großer Viehofner See – Schloss Viehofen giro ad anello con partenza da St. Pölten Traisenpark

    31,4km

    02:04

    360m

    360m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    23 gennaio 2025

    Il castello splendidamente restaurato può ora essere affittato come location per eventi. Puoi anche sposarti e pernottare lì. Inoltre, di tanto in tanto vengono offerte visite guidate.

    Tutte le informazioni al riguardo sono disponibili su schloss-viehofen.at.

    Tradotto da Google •

      29 ottobre 2023

      Il castello di Viehofen venne menzionato per la prima volta nel 1130! Josef Figl acquistò le rovine nel 2003 e per oltre 18 anni restaurò il castello e la cappella gotica. Dall'apertura nel luglio 2021, le sale o l'intero castello possono essere affittate per funzioni, celebrazioni, eventi. Qui si possono celebrare matrimoni civili e religiosi."

      schloss-viehofen.at

      Tradotto da Google •

        7 ottobre 2024

        Il castello era splendidamente decorato

        Tradotto da Google •

          25 ottobre 2024

          Il castello Viehofner viene menzionato per la prima volta nelle tradizioni di Göttweig nel 1130, ma il castello è considerato più antico. Nel 1179 papa Alessandro III lo confermò. I diritti di proprietà della diocesi di Passau sul castello sono documentati in un documento, ma la cappella del castello viene menzionata per la prima volta solo nel 1248. In questo documento risulta che il castello e la cappella appartengono al monastero di St. Pölten. La famiglia ministeriale dei “Viehofner” è documentata nei secoli XII e XIII, e all'inizio del XIV secolo Reinprecht von Wallsee divenne feudo della tenuta Viehofen. Il castello rimase in possesso dei Wallse fino alla fine del XV secolo. Dopo vari proprietari temporanei, nel 1508 il controllo passò a Bernhard von Kirchberg. Ricevette il castello dal sovrano, che lo aveva acquistato dai vescovi di Passau nel 1491. La proprietà rimase ai Kirchberger fino al 1640 circa, dopodiché seguirono diversi signori del castello: nel 1665 il castello passò dai signori di Wuschletitsch ai conti di Herberstein, che lo cedettero nel 1712 alla famiglia von Wellenstein. I Conti di Kuefstein rilevarono il castello nel 1745 e ne rimasero in possesso fino al 2003.

          Fino all'apertura della chiesa a Viehofen nel 1898, la cappella del castello era la chiesa parrocchiale dell'allora comunità indipendente. Il castello fu abitabile e arredato fino al 1945. Le truppe d'occupazione russe, che utilizzarono il castello come deposito di munizioni[1], e dopo il loro ritiro la popolazione devastarono il complesso. Nei decenni successivi il castello cadde in rovina e nel 1966 una parte del castello fu demolita. Negli anni successivi il tetto e la struttura del tetto crollarono. Josef Figl ha acquistato il complesso da una tenuta in bancarotta solo nel 2003 e da allora lo ha ristrutturato.[1]

          Tradotto da Google •

            20 giugno 2025

            Il Castello di Viehofen si trova nell'omonimo quartiere di St. Pölten e la sua prima menzione documentata risale al 1130. Tuttavia, la sua storia risale probabilmente a un'epoca ancora più antica. Nel 1179, Papa Alessandro III confermò i diritti di proprietà della diocesi di Passavia e una cappella del castello è documentata a partire dal 1248. Nel corso dei secoli, il castello cambiò proprietario più volte: fu di proprietà, tra gli altri, delle famiglie Viehofen, Wallseer, Kirchberg e delle nobili famiglie Herberstein e Kuefstein, che ne presero possesso definitivamente dal 1745 in poi.

            Il Castello di Viehofen servì come residenza fino al 1945. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, fu gravemente danneggiato dalle truppe sovietiche, cadde in progressivo degrado nei decenni successivi e fu addirittura sull'orlo della demolizione negli anni '60. Nel 2003, Josef Figl acquistò l'edificio gravemente danneggiato e ne iniziò un restauro completo. Elementi storici come finestre del XVIII secolo, pavimenti in legno originali e porte antiche sono stati accuratamente restaurati.

            Oggi, il Castello di Viehofen è un'elegante location per matrimoni, concerti, eventi aziendali e feste private. La sala a volta al piano terra, la sala con pavimento in marmo al primo piano e la cappella gotica ristrutturata dedicata a San Giacomo sono disponibili per una varietà di eventi. Dal 2021, nel castello è possibile celebrare anche matrimoni civili. Dal punto di vista architettonico, il complesso è impressionante grazie alla sua posizione su un'imponente scarpata con vista sulle Prealpi della Bassa Austria e alla sua struttura storica in gran parte conservata.

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 340 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              giovedì 13 novembre

              4°C

              2°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 1,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Mostviertel, Bassa Austria, Austria

              Altri luoghi che potresti scoprire

              St. Pölten Town Hall

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy