Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Germania
Baden-Württemberg

Salita alla cima del Killesberg (383 m)

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Germania
Baden-Württemberg

Salita alla cima del Killesberg (383 m)

Salita alla cima del Killesberg (383 m)

Consigliato da 10 escursionisti su 13

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Salita alla cima del Killesberg (383 m)

    4,7

    (38)

    164

    escursionisti

    1. Affioramento geologico Kotzenloch – Vista su Stuttgart-Feuerbach giro ad anello con partenza da Landauer Straße

    19,1km

    05:18

    350m

    350m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 ottobre 2023

    Dal parco montano del Killesberg è possibile salire 35 gradini sulla vetta del Killesberg, che è alta 383 m. Quassù c'è una zona residenziale e nient'altro...

    Tradotto da Google •

      24 marzo 2024

      Storia

      Non esiste un'origine confermata del nome Killesberg. Si presume tuttavia che il termine derivi da Külle (celtico per naso di montagna, sommità di una collina).

      Fino all'inizio del XX secolo il Killesberg era una collina sottosviluppata dove si coltivava il vino. Almeno dal XVI secolo, la pietra arenaria viene estratta in diverse cave. Nel 1904 l'area risultante fu inizialmente utilizzata per immagazzinare macerie e rifiuti, poi nel 1937, in preparazione al Reich Garden Show del 1939, l'area fu trasformata in un'area ricreativa locale e fu creato il Killesberg High Park. In precedenza, il Weissenhofsiedlung fu costruito nel 1927 e il Kochenhofsiedlung nel 1933.

      Il 28 maggio 1940 sul Killesberg venne fondata la Fiera di Stoccarda con il nome Stuttgarter Exhibitions-GmbH. Dal 1941 la sala espositiva e il salone d'onore nell'Höhenpark furono utilizzati come campo di raccolta per i concittadini ebrei. Il primo treno partì da lì il 27 novembre 1941.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 440 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 15 ottobre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Baden-Württemberg, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy