Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Castile e León
Salamanca
La Sierra
Béjar

Stazione di Béjar e Galleria della Vía de la Plata

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Castile e León
Salamanca
La Sierra
Béjar

Stazione di Béjar e Galleria della Vía de la Plata

Stazione di Béjar e Galleria della Vía de la Plata

Consigliato da 14 ciclisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Stazione di Béjar e Galleria della Vía de la Plata'

    4,4

    (30)

    198

    ciclisti

    1. Vista su Hervás – Vista sull'Embalse de Baños giro ad anello con partenza da La Poza

    52,9km

    03:35

    650m

    650m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 ottobre 2023

    Tappa 2. Béjar/Plasencia

    80,1 chilometri. 730 metri positivi.


    Il percorso parte dalla stazione Béjar attraverso un tunnel curvo con illuminazione artificiale automatica che passa sotto il complesso storico, dove i principali monumenti ed edifici si trovano attorno alla Plaza Mayor, al Palazzo Ducale, alle chiese e alle strade dall'atmosfera medievale. Il percorso attraversa un altro tunnel che termina in una piccola gola, con vie di arrampicata, e lascia la valle del fiume Corpus de Hombre verso i pascoli di Navalmoral de Béjar, dove termina il condizionamento del sentiero naturale. L'ultimo chilometro fino al paese presenta ancora i binari della strada ma è facilmente raggiungibile pedalando fino al paese. All'ingresso si svolta verso il paese e al primo incrocio bisogna svoltare nuovamente a sinistra per scendere verso il Camino de Santiago. Non appena appare la strada di Béjar, bisogna proseguire a destra, superare la deviazione di Calzada de Béjar e 400 metri dopo appaiono le frecce gialle della rotta giacobina che segnano la Vía de la Plata verso Astorga. Il percorso sterrato prosegue in senso contrario all'indicazione delle frecce e in molti incroci è difficile vedere i segnali perché sono dipinti in modo da essere utili nella direzione opposta, verso Santiago de Compostela. Il sentiero attraversa un tratto di terreno e raggiunge la bella strada che porta a Calzada de Béjar. All'ingresso c'è una fontana per i pellegrini e un luogo di suggellamento, ma l'ostello dei pellegrini si trova alla fine della città. La strada presenta facciate tipiche dell'architettura popolare della regione, con portici e balconi in pietra e legno, adattate al secolare passaggio delle greggi migratorie e all'attivo commercio generato dalla Vía de la Plata. La discesa verso la valle del fiume Corpo dell'Uomo segue il tracciato originale della strada medievale e c'è un tratto con sassi ma è facile da percorrere lentamente. E poi la strada sterrata prosegue parallela alla strada di Montemayor del Río. In questo tratto potresti percorrere la strada fino al ponte Malena, perdendo la possibilità di vedere le pietre miliari originali che si trovano sul Cammino di Santiago.

    Le pietre miliari segnavano il percorso delle strade romane, in questo tratto ce ne sono diverse ma sono state spostate e non coincidono esattamente con le “miglia” originarie. Prima appare la pietra miliare Sinforiano, che indica il miglio 135, e poi appare la pietra miliare Malena, all'ingresso del ponte medievale che scavalca il fiume Corpus de Hombre. Il miglio 134 si trova circa 200 metri dopo aver superato il ponte, in corrispondenza di un'altra pietra miliare che fa parte del muro di cinta di una fattoria. Al ponte Malena inizia la salita più dura del percorso, la pendenza è ripida e ci sono tratti con sassi smossi che richiedono pazienza, tecnica di molatura e buone gambe. Il bosco di querce e castagni e il bellissimo ambiente rurale aiutano molto a superare la pendenza. La salita termina a Puerto de Béjar ma non è ancora il momento di collegarsi con il percorso ferroviario della Vía de la Plata. Il percorso prosegue lungo il Cammino di Santiago in direzione Baños de Montemayor e scende lungo un moderno acciottolato costruito su quello originario dell'itinerario medievale. I panorami della Valle dell'Ambroz sono fantastici. All'ingresso di Baños de Montemayor il sentiero lascia sulla destra il complesso urbano e prosegue lungo la strada La Garganta per salire sul Sentiero Naturale, proprio dove si trovano l'area di sosta e la fontana in pietra. L'avventura in bikepacking continua attraverso un terreno familiare sulla vecchia ferrovia. La pendenza è favorevole, le biciclette volano lungo il fianco della montagna, passano davanti alla stazione di Hervás e un chilometro prima della stazione di Aldeanueva del Camino bisogna fare una deviazione a destra per entrare nel complesso urbano e collegarsi nuovamente con il Camino di Santiago.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 870 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 10 ottobre

      21°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Béjar, La Sierra, Salamanca, Castile e León, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy