Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Castile e León
Soria
Campo De Gómara
Candilichera

Cammino Naturale Santander-Mediterráneo (tratto di Ciria)

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Castile e León
Soria
Campo De Gómara
Candilichera

Cammino Naturale Santander-Mediterráneo (tratto di Ciria)

In evidenza • Pista Ciclabile

Cammino Naturale Santander-Mediterráneo (tratto di Ciria)

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    28 ottobre 2023

    Tappa 3. Rifugio Majada Baja/Soria
    77,5 chilometri. 310 metri positivi.


    Il terzo giorno del viaggio in bicicletta è delizioso, quasi tutto terreno favorevole e paesaggi molto seducenti fino a Ciria. La discesa passa attraverso la deviazione della collina Cruz de las Heladas, nei bellissimi prati pastorali di El Hoyuelo. Il nome si riferisce a un gruppo di donne di Beratón che furono sorprese da una bufera di neve e morirono congelate, sopravvisse solo la cavalleria. La strada costeggia le ultime colline del Moncayo e scende verso Beratón. Negli anfratti di sinistra nasce il fiume Isuela, uno dei principali affluenti del fiume Jalón, quindi siamo ancora sul versante mediterraneo del Sistema Iberico. A Beratón scattiamo la foto dalla crociera di pietra e proseguiamo la pianificazione a tutta pedalata lungo un tracciato impeccabile che circonda la Sierra del Tablado e termina a Borobia, con un piccolo ostello aperto tutto l'anno, è il principale punto di ristoro della tappa. Il percorso attraversa gli altipiani carsici del fiume Manubles e nei Corrales de las Cabezas scende fino al canyon calcareo del Barraco del Celorrio, una spettacolare gola di pendii rocciosi che conduce alla strada Ciria. I paesaggi lungo il percorso non smettono mai di sorprendere.

    Nel Medioevo il paese di Ciria costituiva una tappa strategica sugli antichi confini tra arabi e cristiani, presenta una fortezza rupestre e un impianto urbanistico medievale. Il castello è arroccato su scogliere ripide e isolate fuori città, a guardia del corso del fiume Manubles. Bisogna camminare pochi minuti per raggiungere le mura dell'antica fortezza. Nell'area urbana attira l'attenzione il grande volume della chiesa gotica nella distribuzione sfalsata dell'abitato. Il percorso della vecchia ferrovia Santander-Mediterraneo passa a Ciria, la nostra destinazione per tornare alla città di Soria perché questo tratto è stato recuperato dalla rete di Sentieri Naturali e offre una fantastica alternativa ciclistica per il bikepacking gravel. Il collegamento dal paese alla vecchia ferrovia è semplice attraverso la piana dei Manubles e una stradina che sale fino alla massicciata. Nel fosso è presente un cartello dedicato al paese di Ciria e poi un piccolo tunnel curvo con illuminazione artificiale automatica.

    Il primo tratto del sentiero naturale è una leggera salita verso El Pozuelo e la stazione di Tordesalas, l'ingresso della brughiera di Soriano e del bacino del Duero. Il resto del viaggio è un paesaggio pianeggiante senza notevoli cambiamenti di ritmo nelle immense pianure colorate dei Campos de Gómara, dedite principalmente alla coltivazione dei cereali. La ferrovia passa vicino ai centri abitati ma non tocca mai i centri urbani, bisogna fare una deviazione per prendere acqua o qualsiasi tipo di rifornimento. Ci siamo fermati all'eremo di Silos, vicino a Portillo de Soria, che è vicino alla strada, ha ombra ed è un luogo piacevole dove prendere le ultime provviste che ci restano e riprendere le forze. Nel tratto successivo si trovano altre stazioni abbandonate, alcune di buone dimensioni che dimostrano l'importanza commerciale che ebbe la ferrovia durante il suo periodo di servizio. L'area di sosta della vecchia stazione Martialay annuncia la fine del viaggio. Il percorso naturalistico termina presso la Zona Industriale Valcorba, circa quattro chilometri prima di Soria. Il percorso si snoda tra le strade dei capannoni industriali e sbuca alla rotatoria della strada N-234 che entra a Soria attraverso il fiume Duero. Al termine della discesa c'è una deviazione a sinistra che entra direttamente nei giardini Soto Playa, attraversa il Duero sul ponte pedonale del granchio e termina al parcheggio. Fine dell'avventura ciclistica. Il valore di un viaggio non si misura dalla distanza percorsa o dal numero di foto, bensì dalla voglia di iniziare quello successivo.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.060 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      12°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 11,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Candilichera, Campo De Gómara, Soria, Castile e León, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Cloister of San Juan de Duero

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy