Un monumento gotico molto suggestivo, pittoresco e prominente in cima a una collina, costruito per commemorare William Wallace al momento di un'impennata del desiderio scozzese di autodeterminazione e anteriore di diversi anni al celebre monumento vicino a Stirling. È anche conosciuto come Monumento Barnweill, Monumento Barnweill o Monumento Barnwell. La teoria secondo cui il nome deriva da un'occasione in cui Wallace, stando su questo sito elevato, osservò che i granai di Ayr (contenenti soldati inglesi) "burn weil" è un mito, la vera ragione è che è situata vicino ai resti di la chiesa parrocchiale medievale di Barnweill, parrocchia soppressa nel XVII secolo.
Nell'Ayr Advertiser del 12 ottobre 1854 fu inserito un annuncio che richiedeva che i progetti per il monumento fossero presentati a WF Love of Beith entro il 1 gennaio 1855. L'Ayr Advertiser del 30 ottobre 1856 afferma che il monumento è stato progettato da William Dobie di Beith, e costruito da "Mr Snodgrass". I Dobie erano una famiglia benestante di professionisti con interessi antiquari e probabilmente fornirono i fondi per il monumento poiché non è stata trovata alcuna prova di richieste di sottoscrizione pubblica. Sembra che William Dobie fosse certamente in grado di progettare da solo il monumento di famiglia nel cimitero di Beith recante l'iscrizione "Progettato ed eretto da W Dobie 1866". "Mr Snodgrass" era Robert Snodgrass Sr, che esercitava la professione di architetto-costruttore a Beith. Era il figlio di William Snodgrass, muratore di Beith, e suo figlio e i suoi nipoti esercitarono la stessa professione.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.