Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
La terra sommersa di Saeftinghe, situata alla foce della Schelda occidentale nella provincia della Zelanda, nei Paesi Bassi, è una delle zone umide più intriganti e vulnerabili d'Europa. Questa zona è spesso considerata un gioiello naturale grazie alla sua ecologia unica e alla storia di inondazioni e bonifiche.
La storia di Saeftinghe risale al Medioevo, quando i monaci iniziarono a bonificare la zona per creare terreni agricoli. Il terreno era racchiuso da dighe e il terreno fertile veniva utilizzato per i seminativi e l'allevamento del bestiame. Tuttavia, era anche un'area spesso colpita da inondazioni e rotture di dighe.
La caratteristica più sorprendente di Saeftinghe, tuttavia, è il fatto che gran parte del paese è stata inondata più volte nel corso dei secoli. Le inondazioni hanno regolarmente riconquistato l'area, spazzando via parzialmente o completamente il polder. Ciò ha creato un ambiente dinamico in cui il sale e l'acqua dolce si incontravano, creando nicchie ecologiche uniche.
Oggi, la Terra Sommersa di Saeftinghe è un'imponente riserva naturale nota per le sue estese distese fangose, le paludi salmastre e i canali di marea. Queste aree fangose e sabbiose sono fondamentali per gli uccelli migratori e altri animali selvatici. L'area ospita un'abbondanza di piante e animali adattati alla vita in un ambiente salino e soggetto alle maree.
Saeftinghe è anche un luogo di riproduzione per numerose specie di uccelli, tra cui trampolieri, oche e sterne. Si tratta di un'importante zona di sosta e di foraggiamento per gli uccelli che svernano al sud e sono in transito verso destinazioni lontane.
La bellezza e il valore ecologico della Terra Sommersa di Saeftinghe sono riconosciuti e protetti dalle organizzazioni per la conservazione della natura e dal governo. Sono disponibili escursioni guidate per i visitatori interessati ad esplorare questo pezzo unico di natura, ma l'area rimane uno dei segreti di maggior valore dei Paesi Bassi.
La Terra Sommersa di Saeftinghe è un omaggio vivente alla lotta sostenibile tra uomo e natura, in cui le forze dei problemi e della bonifica hanno portato alla formazione di un ambiente naturale unico e prezioso. Rimane un luogo di meraviglia e ammirazione per gli amanti della natura e i più vulnerabili, e un promemoria del fragile equilibrio tra l'attività umana e la conservazione della natura.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.