Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Belgio

Wallonia

Vallonia

Hainaut

Mons

Frameries

SPARKOH! Parco della Scienza e dell’Avventura

Esplora
Luoghi da vedere

Belgio

Wallonia

Vallonia

Hainaut

Mons

Frameries

SPARKOH! Parco della Scienza e dell’Avventura

SPARKOH! Parco della Scienza e dell’Avventura

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso SPARKOH! Parco della Scienza e dell’Avventura

    4,4

    (11)

    46

    escursionisti

    1. Terril du Crachet Itinerario ad anello da Ciply

    10,3km

    02:45

    110m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    17 ottobre 2023

    Museo della scienza e parco avventura in un'antica miniera di carbone con parchi giochi interattivi e mostre. Spiegazione dettagliata sia in olandese che in francese sull'operazione dentro e intorno al mucchio di scorie del passato.

    Tradotto da Google •

      17 ottobre 2023

      Un'architettura come patrimonio

      SPARKOH! un luogo ricco di storia

      Durante gli anni ’70 e ’80, in seguito alle successive chiusure delle miniere di carbone, molti vecchi siti industriali divennero come tumori in una regione che faticava a riprendersi.


      Su iniziativa congiunta della Regione Vallonia e dell'Unione Europea, è nata l'idea di trasformare l'antico sito minerario di Crachet-Picquery, a Frameries, nel Borinage, in un luogo di diffusione e promozione della cultura scientifica, tecnica e industriale.

      A seguito di un bando europeo, Jean Nouvel, architetto francese di fama mondiale, è stato scelto per lo sviluppo urbano, l'architettura e la rivalutazione del sito nel rispetto della storia del luogo.

      Il risultato è un luogo speciale/versatile, un vero ponte tra passato, presente e futuro.


      L'architettura industriale degli anni '50 ha prodotto edifici spettacolari, alcuni dei quali, come il Belvédère, la ruota a fune e la sala macchine, sono stati classificati patrimonio dal 1989. Jean Nouvel li integra nel cuore di un progetto contemporaneo che adotta i codici e i materiali delle costruzioni industriali.

      Per la realizzazione del ponte lungo 210 metri, che collega le diverse aree di SPARKOH! si ispira al funzionamento della vecchia miniera di carbone. Il ponte è un collegamento simbolico tra il passato e il presente.


      L'architetto Laurent Niget continuerà poi a lavorare al programma di costruzione di SPARKOH!.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 613 m

        Salita 0 m

        Discesa 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 19 settembre

        28°C

        21°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Frameries, Mons, Hainaut, Vallonia, Wallonia, Belgio

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy