Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Chiesa della Visitazione di Maria (Mariä Heimsuchung), Northeim

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Bassa Sassonia

Chiesa della Visitazione di Maria (Mariä Heimsuchung), Northeim

Chiesa della Visitazione di Maria (Mariä Heimsuchung), Northeim

Consigliato da 16 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa della Visitazione di Maria (Mariä Heimsuchung), Northeim

    4,6

    (9)

    30

    escursionisti

    1. Rifugio Wieter – Torre panoramica Wieterturm giro ad anello con partenza da Northeim (Hannover)

    8,62km

    02:27

    200m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 ottobre 2023

    La chiesa parrocchiale cattolica della Visitazione della Vergine Maria, conosciuta anche colloquialmente come chiesa di Santa Maria, è una chiesa neoromanica nella città distrettuale di Northeim, nella Bassa Sassonia.

    La chiesa, costruita nel 1885/86 su progetto di Richard Herzig, si trova sul bordo occidentale delle mura storiche della città, tra Breiter Weg e Gardekürassierstraße.

    Dopo la Riforma non esiste più una comunità cattolica a Northeim. La costruzione della ferrovia e l'attività industriale riportarono in città le famiglie cattoliche solo dopo la metà del XIX secolo. La scuola cattolica fu costruita nel 1884 e la costruzione della chiesa iniziò l'anno successivo. Ricevette il patrocinio della Visitazione e fu ordinata sacerdote nella Pentecoste del 1886. La consacrazione cerimoniale della chiesa fu inizialmente rinviata a causa del Kulturkampf e poté essere eseguita solo il 2 settembre 1907 dal vescovo Adolf Bertram.

    La chiesa sopravvisse indenne alla seconda guerra mondiale. Nel dopoguerra divenne la dimora dei tanti cattolici che arrivarono in città e nei dintorni come sfollati. Nel 1961 fu aperto l'asilo nido della comunità. Nel 1975/76 fu costruito un moderno centro parrocchiale con canonica.

    La Visitazione della Vergine Maria è una basilica a tre navate con coro rientrante e abside poligonale. Il campanile quadrato con elmo appuntito si erge sopra il portale a ovest, che viene ampliato in un edificio occidentale da due edifici fiancheggianti. Le volte dell'interno sono sorrette da colonne e pilastri alternati.

    L'arredamento originale della chiesa comprendeva un altare maggiore di Carl Dopmeyer. Nel 1936 le pareti furono dipinte da Josef Bohland (rimosse nel 1963). Gli arredi odierni risalgono al terzo quarto del XX secolo e in parte si riferiscono al destino della guerra e dell'espulsione.


    de.wikipedia.org/wiki/Mari%C3%A4_Heimsuchung_(Northeim)

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 150 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 20 settembre

      29°C

      18°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bassa Sassonia, Germania

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy