Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Cùllieri/Cuglieri

Torre Su Puttu

Highlight • Monumento

Torre Su Puttu

Consigliato da 16 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre Su Puttu

    3,8

    (8)

    54

    escursionisti

    1. Is Arenas Beach – Torre Su Puttu giro ad anello con partenza da Santa Caterina di Pittinuri

    6,37km

    01:37

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 novembre 2023

    La torre su Puttu o torre del Pozzo è una struttura spagnola situata nella borgata marina di Cuglieri. Costruita intorno al XVI secolo, aveva la funzione di avvistamento e difesa dalle incursioni nemiche. Il suo nome deriva dalla presenza di un pozzo naturale scavato dall'erosione, che si estende dal promontorio fino al mare. La torre si erge a 18 metri sul livello del mare sul promontorio che chiude la baia di S'Archittu a sud e offre una vista sulle torri di capo Mannu, Sca'e Sai e Pittinuri.

      1 marzo 2025

      Facile da raggiungere e non troppo lontano.

      Tradotto da Google •

        24 ottobre 2023

        La torre si erge a 18 metri sul livello del mare sul promontorio che chiude a sud la baia di S'Archittu e permette la vista delle torri di Capo Mannu, Sca'e Sai e Pittinuri. La fortezza, a pianta circolare e volume troncoconico, presenta un vano rialzato con volta a cupola, accessibile tramite un ingresso all'altezza della cornice decorativa. La struttura è realizzata in blocchi di arenaria calcarea e presenta un cornicione in blocchi di trachite di ottima fattura. La torre sembra essere stata costruita nel 158. Nel 2002 la torre è stata sottoposta ad un intervento di restauro da parte della Sovrintendenza, che ha consolidato filologicamente il monumento ripristinando le linee di crollo ed evidenziando le integrazioni delle murature originarie con un sottosquadro di circa 30 cm. Lo stesso lavoro, dopo lo scavo della camera superiore, ha permesso di scoprire il rivestimento pavimentale costituito da scarti di arenaria e basalto. dal catalogo dei siti archeologici e monumentali della provincia di Oristano.
        Fonte: sarchittu.org/Luoghi/Balena.php

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          21°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cùllieri/Cuglieri, Oristano, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Is Arenas Beach

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy