Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
[Fonte Wikipedia, 07.11.2018] Il Fünfhufenteich di circa quattro ettari si trova tra Ottendorf-Okrilla, Lomnitz, Wachau e Seifersdorf in Sassonia. Si trova sul fiume Orla e sul suo affluente Saugraben.
Il nome indica cinque poderi agricoli, i cosiddetti zoccoli, che un tempo delimitavano lo stagno. Nell'atlante topografico del Regno di Sassonia (1841-1843) di Jacob A. H. Oberreit, il pezzo di foresta adiacente è elencato come 5 Hufen. Il sentiero escursionistico a lunga distanza Lusatian Snake passa davanti allo stagno. Il Fünfhufenteich è un monumento naturale di area designata.
Il Fünfhufenteich fa parte dell'area protetta europea Natura 2000 (appartenente all'area protetta FFH del sistema fluviale Kleine Röder e Orla) ed è quindi soggetta a rigorose norme di conservazione della natura.[3]
Intorno allo stagno sono presenti prati freschi ricchi di specie (prati da fieno pianeggianti tipo habitat FFH[4]), alcuni dei quali adibiti a pascolo. Le aree costiere sono densamente ricoperte di canneti in alcuni punti. La felce maschio si trova anche sulla riva. Intorno al Fünfhufenteich crescono numerose specie di alberi a foglie caduche, ad esempio querce, betulle, carpini, ontani neri, aceri sicomori, aceri norvegesi, querce rosse e frassini. In alcuni casi le querce in particolare raggiungono diametri del tronco di oltre 1,50 metri ed altezze considerevoli.
L'echinacea viola, classificata come neofita, cresce all'ingresso del Fünfhufenteich.
Il Fünfhufenteich è uno specchio d'acqua appartenente all'Associazione dei pescatori tedeschi e viene utilizzato principalmente per l'allevamento delle carpe. La pesca è vietata. La scoperta delle impronte ha permesso di identificare la lontra al Fünfhufenteich. Il topo di legno può essere trovato nel sottobosco intorno allo stagno. Rane d'acqua e varie libellule sono di casa dentro e intorno allo stagno.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.