Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Valle d'Aosta
Montjovet

Castello di Saint Germain

In evidenza • Castello

Castello di Saint Germain

Consigliato da 6 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Saint Germain'

    5,0

    (8)

    90

    ciclisti

    1. Ponte ferroviario sulla Dora. – Dora Baltea Cycle Path giro ad anello con partenza da Aosta

    92,4km

    06:08

    1.220m

    1.220m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 marzo 2024

    Il Castello di Saint Germain è un castello medievale in rovina, situato nella frazione omonima nel comune di Montjovet in Valle d'Aosta, Italia. Il castello è situato a quota 656 metri sul livello del mare, su uno sperone roccioso a strapiombo sulla gola tagliata dalla Dora Baltea. Questa posizione strategica fece del castello una delle difese più importanti della regione, insieme al Forte di Bard e a Châtel-Argent. Da qui era facile controllare e difendere il paese ai piedi della rocca e la valle centrale della Valle d'Aosta.

    Tradotto da Google •

      14 ottobre 2023

      Il castello svolse un ruolo importante nella storia della Valle d’Aosta.
      Del suo aspetto originario rimangono poche tracce e non si conosce con certezza la data di costruzione.


      Intorno alla fine del XIII secolo i Savoia ne divennero proprietari, sostituendosi alla famiglia Montjovet. Come già era avvenuto per Bard, anche in questo caso il pretesto era fornito dai soprusi che Feidino di Montjovet operava nei confronti dei valligiani e dei viandanti. Ceduto successivamente alla famiglia Challant, ritornò nei domini sabaudi nel 1438, quando Amedeo VII vi installò una guarnigione che rimase attiva fino al 1661, quando fu trasferita al forte di Bard, lasciando il castello di Montjovet preda del degrado.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 540 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 4 novembre

        10°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Montjovet, Valle d'Aosta, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Col de Joux

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy