Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Grisons

Maloja

Bregaglia

Chiesa riformata di Soglio

Esplora
Luoghi da vedere

Svizzera

Grisons

Maloja

Bregaglia

Chiesa riformata di Soglio

Chiesa riformata di Soglio

Consigliato da 13 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa riformata di Soglio

    4,9

    (7)

    61

    escursionisti

    1. Cascata di Cama con tunnel – Villaggio di Soglio giro ad anello con partenza da Castasegna

    6,67km

    02:27

    390m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 ottobre 2023

    Si ha la prima notizia documentata di una chiesa nell'attuale sede nel 1354 sotto il patronato di Lorenzo di Roma. Le pareti della navata e la parte inferiore della torre, che nel 1765 ricevette una cupola ottagonale, mostrano uno stile romanico. La chiesa fu ampliata nel 1471 e ricevette due nuovi altari laterali e volte a crociera. Nel 1499 fu venduto a Piuro un altare di Ivo Strigel.

    Il coro nella sua forma attuale, chiuso su tre lati, fu costruito prima della Riforma nel 1506 e, come l'intero interno della chiesa, presenta uno stile barocco. La chiesa assunse l'aspetto attuale nel 1735, compresa la facciata a capanna strutturata da lesene con portale a voluta entro cornice profilata di granito. Pietro Solari, autore anche della torre, riattrezzò la chiesa nel 1765. I radi ornamenti in stucco del soffitto e il pulpito decorato con una copertura sonora sono già influenzati dall'epoca rococò. L'occhio di Dio è in un cartiglio sopra l'arco del coro. Il tavolo da comunione ha il piano ottagonale con base a balaustro; il pulpito rococò ha copertura insonorizzata ricurva; gli stalli alle pareti sono scanalati con lesene. Il candeliere è realizzato in vetro di Murano.

    Sul muro sono presenti epitaffi murali a forma di edicola, tra cui: nel coro per la famiglia von Salis (XVI-XVII secolo) in marmo nero, in parte con cornice rossa, sulla parete sud della navata (di Salis 1620 e Pestalozzi 1645) e sulla parete nord da parenti dei Salis di Gugelberg famiglie dai Moos (1672), dai Planta (1681) e dai Pestalozzi.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.100 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 19 settembre

      19°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bregaglia, Maloja, Grisons, Svizzera

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy