Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Portogallo
Portalegre
São Salvador Da Aramenha

Città Romana di Ammaia

Highlight • Sito Storico

Città Romana di Ammaia

Consigliato da 7 escursionisti su 8

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parque Natural da Serra de São Mamede

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Città Romana di Ammaia

    4,1

    (9)

    22

    escursionisti

    1. Città Romana di Ammaia – Ponte di Portagem del XVI secolo giro ad anello con partenza da São Salvador da Aramenha

    9,36km

    02:31

    110m

    110m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 aprile 2025

    Situate molto vicino al bellissimo villaggio di Marvão, nel cuore dell'Alentejo, nel cuore del Parco Naturale della Serra de S. Mamede, le rovine della città romana di Ammaia si trovano in una zona di grande bellezza, a testimonianza del suo grande patrimonio.

    Nel 1995 iniziarono gli scavi archeologici sul sito, che portarono alla luce circa 3.000 m2, anche se si riteneva che la superficie originaria della città fosse di circa venti ettari.

    La cosa curiosa di queste rovine è che nel V e IX secolo subirono gli effetti di un cataclisma che seppellì la parte bassa dell'area urbana, appartenendo così a una delle poche città dell'impero che, probabilmente per effetti naturali, rimasero conservate e sulle quali non si svilupparono altre urbanizzazioni nel corso della storia.

    È così possibile studiare l’intero tessuto urbano di una città romana, evidenziando strutture importanti come il “podio” di un tempio probabilmente del I secolo e l’esistenza di terme pubbliche, oltre ad altre strutture domestiche.

    Sul posto è presente un “museo del sito”, il Museo monografico della città di Ammaia, che illustra la vita quotidiana della popolazione che viveva qui, nonché i vari oggetti rinvenuti e inventariati, tra cui una delle più importanti collezioni di vetri romani della penisola iberica.

    Gran parte dell'area occupata dalle rovine ricade su terreni di proprietà della Fondazione Città di Ammaia, il cui obiettivo principale è lo studio, il recupero e la conservazione di questo importante Monumento Nazionale.

    Tradotto da Google •

      6 novembre 2018

      villa romana.

      Tradotto da Google •

        20 aprile 2025

        La città di Ammaia è la più importante rovina romana nella regione dell'Alentejo settentrionale. Situate nel Parco Naturale della Serra de São Mamede, a São Salvador de Aramenha, vicino alla città di Marvão, le rovine coprono quasi 25 acri.

        La città romana di Ammaia è stata riscoperta solo nel secolo scorso. Da allora è stata oggetto di scavi e studi da parte di scienziati di tutto il mondo. Ora è un sito museale.

        Per anni si è pensato che i resti romani fossero una villa, ma solo all'inizio del secolo scorso si è iniziato a capire che ciò che era sepolto nella Valle di Aramenha era in realtà una città romana perduta.

        Costruita ex novo nel I secolo d.C., fu una città con foro, terme e templi per i successivi trecento anni. La città subì gravi danni dopo il crollo di Roma nella Penisola Iberica nel III secolo. Al tempo dell'invasione araba, nel IX secolo, i residenti rimasti fuggirono sulle alte colline di Marvão, facili da difendere in un periodo di caos. Le pietre di Ammaia servirono a costruire altri luoghi, mura e monumenti. Il ponte rimase in piedi fino agli anni '80.

        Saccheggiato, saccheggiato per recuperare pietre e sepolto, all'inizio del XX secolo l'esistenza di una grande città in quella zona fu dimenticata. Negli anni '50 furono effettuati i primi scavi e negli ultimi decenni anche l'estensione degli scavi fu intensificata, anche grazie alle nuove tecnologie.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 590 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          17°C

          12°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Loading

          Posizione:São Salvador Da Aramenha, Portalegre, Portogallo

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Historic Village of Marvão

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy