Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Altenkirchen
Friesenhagen

Chiesa parrocchiale cattolica di San Sebastiano, Friesenhagen

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Altenkirchen
Friesenhagen

Chiesa parrocchiale cattolica di San Sebastiano, Friesenhagen

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa parrocchiale cattolica di San Sebastiano, Friesenhagen

Consigliato da 98 ciclisti MTB su 105

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa parrocchiale cattolica di San Sebastiano, Friesenhagen

    5,0

    (1)

    9

    ciclisti

    1. Vista su Oberstöcken – Stagno di Asdorf giro ad anello con partenza da Mausbach

    20,3km

    01:38

    390m

    390m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 marzo 2021

    La chiesa parrocchiale di Friesenhagen fu menzionata per la prima volta nel 1131 come appartenente al Bonn Cassiusstift. Chiunque visiti la chiesa riconosce le tracce dello stretto legame con la nobile famiglia von Hatzfeldt-Wildenburg così come il tempo dei francescani nel paese. Inizialmente vi era una basilica a tre navate con torre ovest in stile romanico. Sullo stesso sito fu probabilmente edificata intorno al 1500 una chiesa gotica, che conserva la torre romanica.

    Lo scultore Peter Sasse di Attendorn realizzò l'altare maggiore nel 1696. La figura della Regina del Cielo è incorniciata da due colonne tortili. Il pezzo forte della chiesa, la "Madonna di Wildenburg", una figura in arenaria quasi a grandezza naturale, fu realizzata a Colonia intorno al 1520.

    Poiché la chiesa era troppo piccola, la navata fu ricostruita tra il 1740 e il 1742. Ma già nel 1751 un incendio provocò gravi danni. La guglia della torre crollò con le campane e il tetto e la volta furono gravemente danneggiati. Dopo alcuni anni, la chiesa dovette essere ricostruita di nuovo. L'antica torre fu innalzata e dotata del suo elmo barocco con una delle lanterne più belle tra le chiese barocche della Renania. Come nuova navata centrale fu costruita una semplice sala a quattro assi con soffitto piatto.

    La cappella laterale settentrionale, la cosiddetta "Grafenkammer", contiene i monumenti funebri di Sebastian von Hatzfeldt e di sua moglie Luzia, nonché di sua madre Katharina, nata von Selbach. Un cancello in ferro artisticamente forgiato separa la cappella dalla navata.

    Nella cappella laterale meridionale si trova un semplice altare barocco di S. Francesco in legno. Il fonte battesimale ottagonale sul retro della chiesa risale al XIII secolo. Dal 1963 al piano terra della torre, adibita a monumento ai caduti, si trova una Pietà della prima metà del 1300.

    I servizi di culto si svolgono sporadicamente anche nella cappella del castello di Crottorf (costruita nel XVI/XVII secolo) e nella Cappella Rita a Bettorf (costruita nel 2016).

    Tradotto da Google •

      6 novembre 2018

      Al centro del paese sorge la chiesa parrocchiale cattolica di S. Sebastiano, interamente dipinta di giallo. L'edificio, che vale la pena vedere, conserva al suo interno notevoli opere del XV e XVI secolo.

      Tradotto da Google •

        22 luglio 2020

        Da vedere dentro e fuori!
        Il campanile della chiesa fa parte dello stemma di Friesenhagen.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 280 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          10°C

          6°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Friesenhagen, Altenkirchen, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Old Railway Line Wildenburger Bahnhof–Freudenberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy