Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Sand in Taufers - Campo Tures

Omìni di pietra sul Franziskusweg

Highlight • Struttura

Omìni di pietra sul Franziskusweg

Consigliato da 99 escursionisti su 105

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Rieserferner-Ahrn - Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Omìni di pietra sul Franziskusweg

    4,8

    (661)

    3.636

    escursionisti

    1. Seconda cascata del Reinbach – Terza cascata di Reinbach giro ad anello con partenza da Campo Tures

    6,84km

    02:18

    270m

    270m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    23 marzo 2025

    Lungo il Cammino di Francesco si trovano spesso piccoli ometti di pietra disposti in gruppi. Queste collezioni artistiche di pietre non sono solo una splendida opera d'arte naturale, ma anche un segno di consapevolezza e rispetto per la natura e il cammino.

    I cairn sono costituiti da pietre accuratamente accatastate che appaiono armoniose e stabili. Sono un simbolo della pace, del silenzio e della contemplazione interiore che si ricercano in questo cammino spirituale. Gli escursionisti hanno la tradizione di posizionare delle pietre per esprimere i propri pensieri, desideri o gratitudine. A volte i cairn sono piccole isole di meditazione che invitano a soffermarsi, a godersi il momento e a riflettere sul cammino.

    Queste strutture in pietra sono anche un segno simbolico del fatto che il sentiero è stato percorso da molte persone che si sentono legate alla Via di San Francesco. Sono un simbolo di comunità, in cui ogni escursionista dà il suo piccolo contributo alla bellezza e al significato del sentiero.

    Gli ometti di pietra appaiono spesso in gruppi, il che ne rafforza il significato simbolico: non si tratta solo del singolo ometto, ma dell'interazione e della connessione tra gli escursionisti, la natura e il sentiero. Si fondono meravigliosamente con l'atmosfera tranquilla e contemplativa del Cammino di Francesco e rappresentano un dettaglio affascinante che aiuta gli escursionisti a entrare in armonia con la natura e con i propri pensieri.

    Tradotto da Google •

      29 aprile 2024

      Posto davvero fantastico...lo consiglio vivamente...

      Tradotto da Google •

        10 dicembre 2024

        Grandiosi “omini di pietra” tra le cascate del Reinbach.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.010 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          7°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sand in Taufers - Campo Tures, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bridge Over the Gorge of the Third Reinbach Waterfall

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy