Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Sardegna

Oristano

Làconi/Laconi

Corbezzolo monumentale del Parco Aymerich

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Sardegna

Oristano

Làconi/Laconi

Corbezzolo monumentale del Parco Aymerich

Corbezzolo monumentale del Parco Aymerich

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Corbezzolo monumentale del Parco Aymerich

    4,3

    (9)

    19

    escursionisti

    1. Cascata Maggiore di Aymerich – Rovine del Castello Aymerich giro ad anello con partenza da Laconi

    6,54km

    01:57

    200m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 novembre 2023

    "Nella zona storica del Sarcidano c'è un luogo dove fare bellissime passeggiate lungo percorsi naturalistici circondati da innumerevoli specie vegetali e ruderi medievali: il Parco Ayermich, un'oasi di 22 ettari che fu di proprietà dei Margravi fino al 1990 feudatari di questa oasi di terra.L'ideatore di questa riserva naturale fu Don Ignazio Ayermich Ripoli, un botanico che riportò piante rare dai suoi numerosi viaggi all'estero a partire dalla metà dell'Ottocento.

    Si tratta di un'escursione insolita poiché si trova nel cuore del comune di Laconi, a circa 60 km da Oristano e 90 km da Cagliari. La passeggiata si snoda attraverso vicoli decorati con un'atmosfera fresca e vivace. Si inizia in un bosco di querce, ulivi e robinie, costellato da laghetti naturali, ruscelli, cascate e laghetti. Avventurandoti più in profondità nel parco vedrai un'ampia varietà di orchidee, comprese quelle autoctone come Ophris laconensis e Sarcidanis. Tra i viali alberati si trovano forme di vegetazione insolite come la Pyracantha coccinea e la Collectia cruciata, le cui foglie ricordano gli aerei militari, oltre a piante esotiche come il maestoso cedro del Libano e dell'Himalaya, alberi di dimensioni eccezionali. Poi ci sono piante non lontane ma non comuni come il pino larico, il Fagus sylvatica, la magnolia meridionale e il Taxus baccata, conosciuto come “albero della morte”. L'acqua è un tema ricorrente e fonte di vita per il parco. Scorre in abbondanza tutto l'anno, formando fiumi che poi cadono, come la Cascata Maggiore, una delle tante attrazioni del parco."

    Fonte: sardegnaturismo.it/it/explore/parco-aymerich

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 620 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 27 settembre

      23°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Loading

      Posizione:Làconi/Laconi, Oristano, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy