Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Il faro di Dog Bar si trova all'estremità del frangiflutti di Dog Bar (Gloucester) e aiuta le navi a rimanere al sicuro entrando e uscendo dal porto marittimo di Gloucester per oltre un secolo. Nonostante la creazione del faro di Eastern Point nel 1832, le navi continuarono ad incagliarsi sull'insidioso Dog Bar Reef, che proteggeva l'ingresso del porto marittimo. Per affrontare questo problema in corso, è stata presa la decisione di costruire un frangiflutti sulla barriera corallina, fornendo sia protezione alle navi che riparato il porto. L'ambizioso compito di costruire un frangiflutti di 2.250 piedi che si estendesse dal faro del punto orientale fu intrapreso dal Corpo degli Ingegneri dell'Esercito tra il 1894 e il 1905. Sorprendentemente, anche prima del completamento del frangiflutti, quasi quaranta navi si erano già scontrate con esso a causa della confusione, evidenziando la natura pericolosa della barriera corallina di Dog Bar e la necessità di un faro aggiuntivo. Terminata la diga foranea venne installata una torre faro in ferro, dotata di tromba Daboll di prima classe per la segnalazione in caso di nebbia e di faro di quarto ordine per delimitare il bordo più esterno dei blocchi di granito. Sebbene da allora la torre sia stata aggiornata e automatizzata, il faro di Dog Bar, insieme al faro di Eastern Point, fungono da importanti punti di riferimento e ricordano la storia e la cultura marittima di questo luogo.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.