Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e fino a 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento. Adatto a qualsiasi livello di esperienza. Corrisponde approssimativamente a STS S0-S1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Richieste abilità di guida avanzate. Corrisponde approssimativamente a STS S2.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici. Corrisponde circa a STS S3 - S6.
Le informazioni disponibili non dicono molto di questo edificio, tutt'al più si limitano a menzionare in una frase l'ubicazione e il nome della cappella, e purtroppo tacciono sull'epoca della sua costruzione. Pertanto ci sono molti punti interrogativi sull'edificio sacro a Zakrzów o non c'è accesso alle informazioni giuste, quindi possiamo solo supporre alcuni "fatti", perché non devono necessariamente essere fatti provati...
Il piccolo edificio religioso potrebbe essere stato costruito probabilmente alla fine del XVIII o all'inizio del XIX secolo, a causa del periodo di costruzione del castello ormai in rovina, che forse non aveva spazio per una cappella. Solitamente in tali edifici veniva ricordata una cappella, come avviene, tra gli altri, a Kamień Śląski, nel castello di Racibórz, nel palazzo in rovina di Bycin, o allo stesso modo potrebbe essere stato il caso di Cieszyn, dove dell'unico resto del castello dei principi Cieszyn era la rotonda, che era la cappella del principe.
La cappella di Zakrzów potrebbe essere stata costruita con la pietra calcarea proveniente dalle fornaci della famiglia Madellung. È intonacato e coperto da un tetto a due falde ricoperto da moderne tegole olandesi. All'incrocio dei pendii (cresta) è presente una torretta con torretta coperta da tetto a torre. La campana ancora oggi appesa (forse diversa dopo la seconda guerra mondiale, poiché quella originale potrebbe essere stata confiscata per scopi bellici) un tempo informava i residenti, tra le altre cose: su un incendio, chiamato Angelus, o con i suoi suoni accompagnava il defunto residente al cimitero.
Il piccolo edificio religioso era edificato a pianta quadrata, chiuso posteriormente da un muro rettilineo. Il portale della facciata principale è incorniciato da un materiale decorativo simile alla pietra e sormontato da un arco a sesto acuto. In questa apertura è stata posizionata una porta vetrata a doppia anta. I prospetti laterali presentano un'unica finestra, sormontata in modo simile a quella d'ingresso, con arco a sesto acuto con cornice in materiale simile alla pietra.
L'interno della cappella era coperto dal cosiddetto soffitto. segmentale con luce di circa 1,60-2,00 metri, probabilmente realizzato in mattoni pieni ed intonacato. L'interno della cappella è decorato con un altare in mattoni, intonacato (o in pietra e dipinto), sul quale sono raffigurate le figure del Sacro Cuore di Gesù e della Beata Vergine Maria, e al centro della parete di fondo si trova un dipinto con la figura di Santo. Jacek Odrowąż tiene nella mano sinistra la statuina della Vergine Maria con il Bambino (entrambe le figure indossano una corona) e nella destra il Santissimo Sacramento. Lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, veglia su tutti
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.