Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Sassonia-Anhalt
Wittenberg
Anhalt-Bitterfeld
Zörbig

Linea ferroviaria Saftbahn

Highlight • Struttura

Linea ferroviaria Saftbahn

Consigliato da 9 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Linea ferroviaria Saftbahn

    5,0

    (1)

    4

    ciclisti

    1. Pegelturm Großer Goitzschesee – Porticciolo del Großer Goitzschesee giro ad anello con partenza da Löberitz

    49,8km

    02:47

    120m

    120m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    8 ottobre 2023

    Già nel 1882 era prevista la costruzione di una linea ferroviaria tra Bitterfeld via Zörbig fino a Stumsdorf. Nel 1884 il parlamento regionale prussiano approvò la costruzione di questo percorso. Ma solo quando nel 1894 fu progettata una ferrovia a scartamento ridotto tra Köthen e Zörbig via Radegast, il progetto fu portato avanti e nel 1896 la città di Zörbig accettò finalmente di contribuire finanziariamente. Il percorso fu aperto al traffico il 1° ottobre 1897. Nel 1910 la linea a scartamento ridotto Dessau-Radegast-Köthener (DRKE) per Radegast, che collegava a Zörbig, fu ampliata a tre binari per collegare meglio lo zuccherificio Radegast. Il percorso era molto utilizzato a causa del traffico dell'ora di punta verso Bitterfeld e del traffico verso i distretti della lignite e dei prodotti chimici. Ma su di esso venivano trasportati anche i prodotti agricoli. Era popolarmente conosciuta come la “Ferrovia dei succhi” a causa dello sciroppo di barbabietola da zucchero che veniva trasportato su di essa.
    Ramo del raccordo dell'impianto di bioetanolo Verbio a Zörbig


    Nel 1944, nei giorni feriali lungo l'intero percorso circolavano otto coppie di treni e solo alcuni tratti del percorso. Nel 1990 circolavano dodici coppie di treni sull'intera tratta nei giorni feriali. Con il declino dell'industria di Bitterfeld dopo il 1990, anche il traffico è diminuito rapidamente. Il traffico merci è stato interrotto il 31 dicembre 1995. L'ultimo treno passeggeri ha circolato il 28 settembre 2002. Il tracciato è stato messo a concorso per il rilevamento, ma le condizioni di rilevamento non erano accettabili per gli interessati. Il 1° agosto 2004 la linea tra la Fossa Antonie e Stumsdorf è stata chiusa. La situazione è però cambiata con la messa in funzione di un impianto di bioetanolo a Zörbig. La città di Zörbig ha fondato la Zörbiger Infrastructure Company mbH (ZIG). Dal 1° gennaio 2005 ha rilevato dalla DB Netz il percorso tra la Fossa Antonie e Stumsdorf con un contratto di locazione di 20 anni. L'11 agosto il primo treno merci della nuova compagnia ha circolato tra Zörbig e Bitterfeld

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 90 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      9°C

      6°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 16,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Zörbig, Anhalt-Bitterfeld, Wittenberg, Sassonia-Anhalt, Germania

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Landschaftssee Köckern

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy