Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Lombardia
Bergamo
Schilpario

Laghi del Venerocolo

Laghi del Venerocolo

Consigliato da 13 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Bergamasche

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Laghi del Venerocolo

    4,6

    (9)

    41

    escursionisti

    1. Schilpario ai Laghi del Venerocolo via Strada Militare Storica della Prima Guerra Mondiale

    17,9km

    08:23

    1.220m

    1.220m

    Una storica strada militare della Prima Guerra Mondiale conduce attraverso la foresta ai laghi alpini color smeraldo sotto le vette della Presolana.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    5,0

    (3)

    4

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 marzo 2023

    I laghi del Venerocolo sono un gruppo di laghetti alpini che si trovano nelle Alpi Orobie, nella valle del Venerocolino, laterale della val di Scalve.

      20 luglio 2025

      Lago molto suggestivo in cui l’acqua verde specchia i monti vicini. Ottimo punto di sosta breve o lunga per farsi una foto ricordo

        2 giorni fa

        Il gruppo dei Laghetti del Veneròcolo è una delle meraviglie nascoste della Val di Scalve, situato nel territorio di Schilpario (BG). Questi laghetti alpini si trovano a circa 2.200 metri di quota, incastonati in una conca naturale tra il Monte Venerocolino e il Monte Tre Confini.

        💧 Caratteristiche principali:

        Il più grande è il Lago Bianco, con acque limpide e una superficie di circa 30.000 m².

        Accanto si trovano il Lago Piccolo, il Lago Basso Est e altri specchi d’acqua minori, che possono prosciugarsi nei periodi più secchi.

        L’ambiente è selvaggio e silenzioso, perfetto per chi cerca un’escursione lontana dai circuiti più battuti.

        🥾 Accesso:

        Il sentiero parte dalla frazione Ronco di Schilpario, passando per la località La Paghera.

        Si segue il sentiero CAI 414, che risale la valle del Venerocolino fino al Passo del Venerocolo (2.314 m).

        L’escursione è impegnativa: circa 1.100 m di dislivello e 7–8 ore complessive tra andata e ritorno. È consigliata a escursionisti esperti.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          martedì 14 ottobre

          10°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Schilpario, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy