Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Assia

Gießen District

Lahntal

Landkreis Limburg-Weilburg

Limburg an der Lahn

Vista sulla Cattedrale di Limburg

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Assia

Gießen District

Lahntal

Landkreis Limburg-Weilburg

Limburg an der Lahn

Vista sulla Cattedrale di Limburg

Vista sulla Cattedrale di Limburg

Consigliato da 1732 ciclisti su 1817

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vista sulla Cattedrale di Limburg'

    4,7

    (293)

    1.582

    ciclisti

    1. Vista su Balduinstein – Sentiero lungo la Lahn giro ad anello con partenza da Geilnau

    42,9km

    02:48

    400m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 febbraio 2020

    Splendida vista dal Lahn alla cattedrale del Limburgo. Assicurati di visitare il centro della città con le sue numerose case a graticcio. Le piazze del centro storico con i numerosi caffè invitano a soffermarsi. Assolutamente da vedere!

    Tradotto da Google •

      10 febbraio 2020

      Ad oggi non esiste una data esatta per la posa della prima pietra della cattedrale di Limburg. Secondo le stime, che si basano principalmente sullo stile architettonico, la costruzione inizia alla fine del XII secolo. Ma quello che oggi si sa è che l'inaugurazione avvenne sicuramente nel 1235, e la fase costruttiva durò circa 40 anni. L'inaugurazione è stata fatta dall'arcivescovo di Treviri, Theoderich von Wied. Nicola di Myra e San Giorgio erano i santi patroni. Il costruttore a quel tempo non è noto, ma è difficile presumere che i mercanti del Limburgo abbiano contribuito in larga misura.

      Secondo le conoscenze attuali, l'edificio così come lo conosciamo oggi è stato eretto in quattro fasi costruttive. . La prima fase costruttiva comprendeva il fronte occidentale, la navata meridionale, il coro e il transetto fino al loggione. Nella successiva fase costruttiva sono stati installati i pilastri interni.

      Nella terza fase costruttiva fu realizzata la galleria della navata meridionale. La quarta fase costruttiva comprendeva il lato nord del transetto e la galleria del coro. L'influenza gotica è più evidente qui, e anche nella sua forma più bella.

      Fonte:

      xn--edelscker-limburg-uqb.de/limburger-dom

      Tradotto da Google •

        12 novembre 2019

        Il punto di riferimento della città del Limburgo!! In precedenza anche immortalato su una banconota da 1000 DM.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 34 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 18 settembre

          24°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Limburg an der Lahn, Landkreis Limburg-Weilburg, Lahntal, Gießen District, Assia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy