Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Spagna
Valencia
La Costera De Xátiva
l'Ènova

Antica cava romana dei "Quattro Cammini"

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Spagna
Valencia
La Costera De Xátiva
l'Ènova

Antica cava romana dei "Quattro Cammini"

Antica cava romana dei "Quattro Cammini"

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Antica cava romana dei "Quattro Cammini"'

    4,0

    (2)

    38

    ciclisti

    1. Rafelguaraf-Barxeta – Lavatoio di Rafelguaraf giro ad anello con partenza da Carcaixent

    53,7km

    03:36

    460m

    460m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 settembre 2023

    La cava Quatre Camins, conosciuta anche come Llosar dels Francs, è un sito archeologico a 500 metri. della villa romana, conosciuta come Villa Cornelius, situata nella Partida dels Franks.

    Si tratta di cave che, secondo alcuni studiosi (come l'archeologo Miquel Ramon Martí), potrebbero essere considerate le più importanti del periodo romano nella penisola iberica.

    La commercializzazione del marmo estratto da queste cave fu la principale fonte di ricchezza per la famiglia Iunii, della tribù Galeria, proprietaria della piantagione e del paese Cornelius.

    Il trasporto della pietra avveniva attraverso le carriladas, cioè solchi nelle rocce che incanalavano le ruote dei carri, che sono ancora visibili sulla strada che porta da Énova a Barxeta.

    La fioriera conserva segni che dimostrano che il marmo veniva estratto formando blocchi rettangolari. Questi grandi blocchi venivano trasportati su carri da buoi in città, dove continuava il lavoro degli scalpellini o scalpellini, che li frammentavano e li modellavano in pezzi specifici, secondo l'ordine che doveva essere servito. Questo marmo è stato utilizzato per realizzare lapidi, monumenti di diverse dimensioni e persino lastre per pavimentare il teatro romano di Saragozza o i plinti della porta romanica della Cattedrale di Valencia.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 110 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 13 ottobre

      20°C

      17°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:l'Ènova, La Costera De Xátiva, Valencia, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy