Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Les Salines de Manuel è un sito naturale comunale di 28 ettari, di grande valore paesaggistico, che si trova vicino al comune di Manuel. Si tratta di uno spazio protetto di alto valore ecologico e storico, in quanto era un'antica miniera di sale dell'esercito, oggi trasformata in un grande polmone verde. Lo sfruttamento è stato possibile grazie alla composizione della cosiddetta Serra de les Salines, formata da una ricca combinazione di sali minerali provenienti da rocce sabbiose, calcare, argilla rossastra e altri materiali, dando origine a quello che conosciamo come "sale comune". Per la presenza di tutti questi minerali, la vegetazione ha la particolare caratteristica di essere diversa da quella di altri luoghi, sia per l'adattamento al terreno, sia per l'abbondante fogliame. Ecco perché il sito di Les Salines de Manuel ospita due tipi di vegetazione molto diversi. Da un lato la pineta bianca con i suoi tradizionali compagni (lentiscolo, coscolla, margallon, rosmarino, timone, olivello spinoso, ginepro, ecc.); e dall'altro, gli affioramenti salini, dove cresce un endemico valenciano conosciuto come Limonium mansanetianum in onore di José Mansanet, il grande botanico di Simat de la Valldigna. Accanto a quest'erba, capace di filtrare l'acqua salata ed espellere il sale attraverso le foglie, crescono numerosi tamarindi, alberi più tipici delle zone costiere. Il percorso circolare della zona, conosciuto come Ruta de la Sal, è suddiviso in 3 sentieri, per un totale di circa 4 chilometri, tutti segnalati. Lungo il percorso si incontra una collina chiamata "muro dei proiettili", utilizzata in passato per le esercitazioni di tiro dell'esercito, che qui aveva una Scuola degli Ingegneri e dei Genieri tra il 1906 e il 1996. C'è anche il Paret del Moro, che sono i resti di una fortificazione musulmana del X secolo; i resti di un vecchio nido di mitragliatrice e di trincee; edifici dell'antico sfruttamento del sale; oppure la nascita dell'acqua salata che alimentava le saline, nonché l'area ricreativa. Les Salines de Manuel, ricca di vegetazione e di pini adatti al sale, fu sfruttata fin dall'antichità dai romani, venendo ceduta poco più di un secolo fa all'esercito, che infine la consegnò alla popolazione per essere recuperata all'uso e il godimento dei visitatori come sito naturale. L'uso militare durò fino al 1996, anche se solo nel 2006 il Comune di Manuel acquistò il terreno da destinare a impianti sportivi, un centro di turismo rurale e l'adattamento della zona a sito naturale comunale e l'adeguamento di vari percorsi escursionistici.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.