Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Regno Unito
Inghilterra
Inghilterra sud-occidentale
Dorset
North Dorset
Shaftesbury

Shaftesbury Abbey Ruins and Gardens

Highlight • Sito storico

Shaftesbury Abbey Ruins and Gardens

Consigliato da 22 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Shaftesbury Abbey Ruins and Gardens

    3,3

    (3)

    23

    escursionisti

    1. Chiesa di San Pietro, Shaftesbury – Gold Hill giro ad anello con partenza da Shaftesbury

    9,62km

    02:39

    160m

    160m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 settembre 2023

    Antica abbazia benedettina dell'888. Divenne molto famosa come luogo di pellegrinaggio dopo che, ben 100 anni dopo, furono portate qui le reliquie del re Edoardo il martire.
    Oggi tutto giace in rovina, ma è amorevolmente curato e gestito da un fondo fiduciario. L'ingresso è gratuito, ma sono richieste donazioni. Con un negozio di souvenir, numerose panchine e servizi igienici. Ci è piaciuto!

    Tradotto da Google •

      22 agosto 2025

      Un tempo uno dei conventi più importanti e ricchi d'Inghilterra. Le rovine dell'abbazia, costituite principalmente dalle fondamenta e dai resti delle mura, si trovano in un tranquillo giardino recintato accanto alla famosa Gold Hill.
      L'Abbazia di Shaftesbury fu fondata da Re Alfredo il Grande nell'888 d.C. Fu il primo convento religioso in Inghilterra istituito esclusivamente per donne e la figlia di Alfredo, Æthelgifu, ne fu la prima badessa. L'abbazia crebbe in ricchezza e importanza, soprattutto dopo essere diventata il luogo di sepoltura e il santuario di Sant'Edoardo il Martire, un re sassone assassinato al Castello di Corfe nel 978 d.C. Il suo santuario attirò un gran numero di pellegrini, che portarono introiti significativi all'abbazia.
      Al momento della Dissoluzione dei Monasteri sotto Re Enrico VIII nel 1539, l'Abbazia di Shaftesbury era il secondo convento più ricco del paese. Fu l'ultima abbazia ad essere sciolta e i suoi edifici furono sistematicamente distrutti, con la popolazione locale che ne utilizzò le pietre per le proprie costruzioni. Le rovine che vediamo oggi sono le fondamenta scavate della chiesa e di altre parti del complesso abbaziale.
      L'ingresso è gratuito e gli adorabili volontari sono lieti di offrire un breve tour con alcuni dettagli sull'abbazia. Doveva avere un aspetto davvero imponente ai suoi tempi.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 260 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 25 ottobre

        11°C

        5°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 14,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Shaftesbury, North Dorset, Dorset, Inghilterra sud-occidentale, Inghilterra, Regno Unito

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Melbury Beacon

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy