Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Lecco
Valmadrera

La Colma di Val Ravella

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Lecco
Valmadrera

La Colma di Val Ravella

Highlight • Punto Panoramico

La Colma di Val Ravella

Consigliato da 34 escursionisti su 37

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Sasso Malascarpa

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso La Colma di Val Ravella

    4,6

    (20)

    106

    escursionisti

    1. Sentiero Geologico Giorgio Achermann al Rifugio Marisa

    11,1km

    05:05

    820m

    820m

    Sentiero geologico attraverso formazioni calcaree fino al Rifugio Marisa con viste panoramiche sul lago di Pusiano.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile
    Sentiero geologico attraverso antiche formazioni calcaree e marmitte dei giganti scolpite dal tempo.
    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 novembre 2023

    fontana di acqua (non controllata)
      La Colma di Val Ravella è un suggestivo punto panoramico situato nelle Prealpi Lombarde, nel cuore del Triangolo Lariano, nei pressi di Canzo. Con i suoi 1.123 metri di altitudine, rappresenta una meta perfetta per escursionisti in cerca di paesaggi mozzafiato e tranquillità immersa nella natura.

      La Colma di Val Ravella è raggiungibile attraverso sentieri ben segnalati, tra cui il percorso che parte da Canzo e attraversa le località di Prim’Alpe, Second’Alpe e Terz’Alpe, snodandosi attraverso boschi di faggi e prati alpini. Questo itinerario, di difficoltà moderata, è adatto anche a famiglie e principianti, rendendolo una delle escursioni più apprezzate della zona.

      Una volta raggiunta la colma, si gode di una vista straordinaria sulle montagne circostanti, incluse le vette dei Corni di Canzo, e sul verde della Val Ravella. È anche un punto di partenza strategico per proseguire verso altre destinazioni escursionistiche, come la Bocchetta di Luera o i sentieri che conducono al Corno Orientale e al Monte Rai.

      La zona è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una varietà di flora e fauna tipiche dell’ambiente montano. La Colma di Val Ravella è particolarmente consigliata in primavera e autunno, quando il clima è mite e i colori del paesaggio sono più vividi. Questo luogo incarna il fascino discreto delle Prealpi Lombarde ed è ideale per chi cerca una giornata di trekking o una semplice passeggiata immersa nella bellezza della natura.

        20 febbraio 2025

        Percorso facile immerso nella natura tra faggi secolari e monoliti dell'era glaciale...

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.050 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 18 novembre

          9°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Valmadrera, Lecco, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Prim'Alpe Environmental Education Center

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy