Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia

Lombardia

Lecco

Valmadrera

Bocchetta di Luera (1209 m)

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia

Lombardia

Lecco

Valmadrera

Bocchetta di Luera (1209 m)

Bocchetta di Luera (1209 m)

26 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 26 escursionisti su 29

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bocchetta di Luera (1209 m)

    4,7

    (97)

    400

    escursionisti

    1. Agriturismo Terz'Alpe – Corno di Canzo Centrale giro ad anello con partenza da Gajum

    10,7km

    05:06

    800m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 dicembre 2024

    La Bocchetta di Luera, situata a circa 1.209 metri di altitudine, è un passo montano nelle Prealpi Lombarde, nei pressi di Canzo. Questo valico separa il Corno Orientale dal Corno Centrale dei Corni di Canzo, rappresentando un punto di snodo cruciale per gli escursionisti che desiderano esplorare queste cime.

    Per raggiungere la Bocchetta di Luera, si possono seguire diversi sentieri ben segnalati. Uno dei percorsi più comuni parte da Valmadrera, passando per San Tomaso e proseguendo verso la Sorgente dell'Acqua del Fo. Da qui, il sentiero sale attraverso boschi di faggi e castagni, conducendo alla bocchetta. Un'altra opzione è partire da Canzo, attraversando le località di Prim'Alpe, Second'Alpe e Terz'Alpe, seguendo il sentiero che porta alla Colma di Val Ravella e poi alla Bocchetta di Luera.

    Dalla bocchetta, è possibile raggiungere in breve tempo la vetta del Corno Orientale, che offre una vista panoramica sul Lago di Como, sulle Grigne e sulle montagne circostanti. Il sentiero per il Corno Orientale è accessibile e adatto alla maggior parte degli escursionisti. Per i più esperti, dalla Bocchetta di Luera si può intraprendere il percorso verso il Corno Centrale, che presenta tratti più impegnativi e richiede maggiore attenzione.

    La zona è caratterizzata da una ricca biodiversità, con una varietà di flora e fauna tipiche dell'ambiente prealpino. I sentieri sono immersi in una natura rigogliosa, offrendo agli escursionisti un'esperienza piacevole e panorami suggestivi.

    La Bocchetta di Luera è una meta ideale per gli amanti del trekking e della natura, offrendo percorsi di varia difficoltà e panorami mozzafiato sulle Prealpi Lombarde.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.250 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      lunedì 6 ottobre

      17°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Valmadrera, Lecco, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy