Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Assia

Wartenberg Castle Ruins

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Assia

Wartenberg Castle Ruins

Highlight • Castello

Wartenberg Castle Ruins

Consigliato da 226 escursionisti su 231

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Wartenberg Castle Ruins

    4,4

    (8)

    15

    escursionisti

    1. Zeitpfad Wartenberg

    18,4km

    05:08

    350m

    350m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 giugno 2022

    Le rovine del castello meritano sempre una visita. Dal mastio si ha una vista panoramica assolutamente fantastica.

    Tradotto da Google •

      22 dicembre 2018

      Bellissimo rudere, vale la pena fare una deviazione qui. Non è consentito attraversare i binari del treno, ma c'è un sottopassaggio.

      Tradotto da Google •

        11 aprile 2023

        Le rovine del castello di Wartenberg
        di Friedrich Schwarz, Lauterbach

        I castelli sono natura e storia allo stesso tempo. La loro presenza esalta il paesaggio e lo trasforma in uno scenario. Questa sintesi della natura e del lavoro umano avrà sempre l'amore segreto di tutte quelle anime che non sono congelate in un angusto razionalismo. . ." Ortega y Gasset, filosofo spagnolo (1883-1955)


        Le rovine del castello di Wartenberg si trovano nel Lauterbacher Graben, geologicamente significativo, tra Angersbach e Bad Salzschlirf, su uno sperone montuoso del Birkich che si estende per 300 m nella valle. L'attuale blocco Birkich raggiunge un'altezza di 317 me sovrasta la collina del castello di 43 m. La collina del castello è circondata su tre lati dal Lauter, che in passato, insieme al fondovalle paludoso a ovest, nord e est. , formava una protezione naturale.

        Il Birkich e il suo sperone sono costituiti essenzialmente da arenaria rossa, da cui probabilmente è stata estratta la maggior parte del materiale da costruzione. Per più di mezzo secolo il castello, distrutto dall'abate Bertho von Leipholz nel feudo collegiale di Fulda nel 1265, servì come comoda cava per gli abitanti dei paesi vicini, finché all'inizio del XIX secolo vi fu costruito un rinnovato interesse per la storia locale e nazionale, compresi i Wartenbach, le rovine del castello vengono popolarmente chiamate (Fonte: gemeinde-wartenberg.de/freizeit-amp-tourismus/burgruine.html).

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 260 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 22 ottobre

          15°C

          11°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Bridge Over the Lauter

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy