Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Il primo castello di Elverdinge fu costruito intorno al XII secolo. Originariamente apparteneva ai bastardi dei conti di Fiandra. Adrianus Vander Borcht ricevette il maniero nel 1629. Fece costruire un castello in stile rinascimentale fiammingo. Era circondato dall'acqua. Questo castello sorgeva sul luogo dove ora sorge l'antico monastero.
Dopo la famiglia Vander Borcht il maniero passò nelle mani di diverse famiglie. In ordine cronologico le famiglie: de Bever, de Lichtervelde, de Steenhuyse, de Bethune Hesdigneul, d'Ennetières d'Hust e de Laubespin.
Il marchese Victor d'Ennetières d'Hust (1826-1908) si stabilì a Elverdinge nel 1870. Ampliò i suoi domini acquistando terreni. Grazie a lui Elverdinge divenne un comune importante. Ha trasformato il parco in uno dei parchi più belli. Nel 1870 fece costruire un nuovo castello in stile rinascimentale francese e una cripta di famiglia. Ha fatto tracciare a sue spese tutte le strade (14 km) in macadam. Per la sua mitezza fu chiamato il “padre dei poveri”. La sua unica figlia sposò il francese Alfred Mouchet Battefort de Laubespin nel 1872.
Il castello fu distrutto da un incendio durante la prima guerra mondiale, ma la ricostruzione di entrambi i castelli iniziò nel 1925. Il "nuovo" castello fu ricostruito partendo dalle mura esistenti. L'unico cambiamento degno di nota è l'assenza di una torelleke e di un tetto semplificato. Il "vecchio" castello fu ricostruito in mattoni gialli locali con tetto a mansarda francese, in stile Luigi XV.
Durante la seconda guerra mondiale nel castello si trasferirono ufficiali di stato maggiore tedeschi, per cui dopo il 1945 dovette essere nuovamente ristrutturato.
Il castello è ancora di proprietà dei discendenti della famiglia de Laubespin: il conte Eric du Cauzé de Nazelle e sua moglie Isabelle de Rochechouart de Mortemart.
Il parco ricco di alberi è un santuario degli uccelli gratuito dal 1957 ed è supervisionato dalle riserve naturali e ornitologiche belghe. Il castello non è visitabile, ma è visibile da lontano.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.