Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Turingia
Landkreis Eichsfeld
Leinefelde-Worbis

Cappella di San Rocco (Worbis)

Highlight • Sito Religioso

Cappella di San Rocco (Worbis)

Consigliato da 82 escursionisti su 83

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella di San Rocco (Worbis)

    4,0

    (7)

    29

    escursionisti

    1. Belvedere del Kanstein – Vista su Wintzingerode giro ad anello con partenza da Worbis

    4,87km

    01:25

    120m

    120m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 agosto 2022

    La cappella fu costruita dopo l'epidemia di peste del 1682/83, in cui morì più della metà degli abitanti. Nella loro angoscia, andarono in processione dai "Friedens of Sin" e giurarono di costruire lì una cappella e di compiere processioni affinché Dio togliesse loro la peste. Anche oggi questo voto si rinnova probabilmente ogni anno.

    Tradotto da Google •

      29 ottobre 2018

      La cappella fu costruita dopo l'epidemia di peste del 1682/83, in cui morì più della metà degli abitanti. Nella loro angoscia, andarono in processione dai "Friedens of Sin" e giurarono di costruire lì una cappella e di compiere processioni affinché Dio togliesse loro la peste. Questo voto è rinnovato ogni anno ancora oggi.

      Tradotto da Google •

        1 novembre 2018

        Nei pressi della cappella c'era un lebbrosario.

        Tradotto da Google •

          28 ottobre 2020

          La Cappella di San Rocco a Worbis (Eichsfeld), situata direttamente presso l'Alternative Bear Park. Fu costruito dopo l'epidemia di peste del 1682/83.

          Tradotto da Google •

            28 marzo 2024

            San Rocco, al quale è dedicata come patrono questa cappella di Eichsfeld in Turingia, nacque a Montpellier, in Francia, a metà del XIV secolo. È popolarmente considerato – insieme a San Sebastiano – il “santo della peste”. Ciò che è caratteristico della raffigurazione di Rocco nei dipinti e nelle statue è che di solito indica un'ulcera sulla gamba; Ai suoi piedi si vede spesso un cane, perché secondo la leggenda, mentre curava gli appestati, si ammalò lui stesso e si ritirò in solitudine, fornendogli pane ogni giorno.
            Il giorno della memoria di San Rocco nel calendario dei santi è il 16 agosto.

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 390 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              giovedì 13 novembre

              14°C

              11°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 24,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Leinefelde-Worbis, Landkreis Eichsfeld, Turingia, Germania

              Altri luoghi che potresti scoprire

              View of Winzingerode

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy