Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Moderato
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Moderato
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Il cosiddetto “Buco di passaggio” è una delle attrazioni di Ságvár. Le sue origini non sono menzionate in documenti storici scritti prima del 1864, e la sua storia si basa principalmente sulla tradizione orale locale.
Il Passing Hole è un tunnel in continuo accorciamento situato a Landor Mountain. Nei documenti storici, dopo gli anni '20, viene menzionata come Lyukas Hill, (collina con un buco), ma questo titolo non è certamente dato dalla gente del posto perché non hanno mai usato queste parole nel discorso quotidiano. (usavano invece le forme "lik, likas" (buco)) Anche la parola "collina" non veniva usata, anche la collina più piccola era chiamata "montagna".
Chi ha già visitato il Foro di Passaggio e ha percorso lo stretto sentiero tra le pareti del loess, potrà capire perché fosse importante scavare dall'alto della montagna.
Negli anni '50 la storia fu raccontata dal novantenne Stvan Kasa come l'aveva sentita da bambino riguardo alle sue origini.
Secondo la storia, c'era il vigneto di un pastore della Chiesa Riformata sull'altro lato della montagna, quindi fu sua l'idea di fornire un facile accesso al suo vigneto scavando un tunnel. Un anno ci fu una buona vendemmia, così pose una grande botte di vino su entrambi i lati della montagna in modo che chiunque avesse scavato il tunnel potesse bere vino. Quindi il Passing Hole Fort è stato completato, il giorno ovviamente l'altitudine sta ancora lentamente diminuendo. Ad un certo punto era così alto che poteva passare anche un carro trainato da cavalli. Per oggi, ovviamente, è caricato quindi è facile toccare il soffitto. C'è una curva nel mezzo che dimostra lo scavo su due lati.
Il narratore chiamò Andras Csicsvay-Vasas come l'origine dell'idea, quindi lo scavo ebbe luogo tra il 1800 e il 1800.
1832, quando era il pastore Sagvar.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.